Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Giugno 2014
Non profit
Mentre otto inglesi su dieci e la metà degli americani fa testamento in vita, da noi solo l'8% della popolazione pensa al "dopo" quando ancora sta bene. Eppure il lascito a favore di un'organizzazione non profit è un potente strumento...
di Gabriella Meroni
5 Giugno 2014
Nel corso dell’esame del testo unificato della proposta di legge contro il gioco d’azzardo patologico, la XII Commissione Affari sociali della Camera ha approvato l'emendamento di Lorenzo Basso (Pd) che consentirà di identificare sempre il giocatore e la provenienza del...
di Lorenzo Alvaro
4 Giugno 2014
Il presidente della Conferenza nazionale, Licio Palazzini: «La diaria deve continuare a essere pagata dalla Stato». La replica di Giuseppe Guerini (Federsolidarietà): «Battaglia di retroguardia, il servizio civile universale è un'opportunità da non mancare»
di Redazione
I nuovi ingressi sono Fondazione Emmaus per il Territorio Onlus" di Alba (CN) e "Fondazione di Comunità del Salento Onlus" di Lecce. Che si aggiungono agli altri enti di erogazione che fanno parte dell'associazione, punto di riferimento per la filantropia...
3 Giugno 2014
Il Rapporto 2013-2014 di Federbet, presentato al Parlamento Europeo, segnala 110 partite sospette. Di queste, 10 riguardano squadre italiane
Si susseguono le voci sull’Internet Gambling Prohibition & Control Act of 2014, il progetto di proibizione radicale del gioco d’azzardo online in discussione a Washington
di M. D.
Dal Contratto a tempo determinato a quello di apprendistato, dalla semplificazione del Durc ai contratti di solidarietà e al rientro nel mondo del lavoro delle donne. Le novità del Jobs Act che riguardano il Terzo settore
di Giulio D'Imperio
Nel vicentino si spendono in azzardo 700 milioni di euro l’anno, praticamente 1000 euro per ogni abitante della provincia, una cifra impressionante, sufficiente a far funzionare l’intera USL 6 di Vicenza. Ma i cittadini si ribellano
di Marco Dotti
30 Maggio 2014
Sabato 31 maggio, a Vicenza, gli abitanti di via Trissino organizzano una manifestazione contro l'ennesima apertura di una sala scommesse. Un momento semplice per dire «no alla continua invasione dell’azzardo nella nostra vita quotidiana».
La raccolta fondi in favore di Aisla e Aism “Un Amore Così Grande 2014”, promossa da Figc, Radio Italia e Sugar, entra nel vivo: da oggi attivo il numero solidale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive