Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Aprile 2014
Non profit
Dopo lo scandalo e le dimissioni, Mastrapasqua è pronto a tornare: si prepara per lui un posto nel consiglio di amministrazione di Gtech (Lottomatica), società quotata in borsa e controllata a maggioranza da De Agostini Spa.
di Mika Satzkin - Marco Dotti
Approvato ieri il Bilancio d'esercizio 2013 della Compagnia di San Paolo. Le erogazioni ammontano a 123,9 milioni di euro (129,6 con il recupero degli stanziamenti degli anni precedenti). Il 38,2% degli stanziamenti alle politiche sociali
di Redazione
Vita, la Conferenza nazionale enti servizio civile e il Tavolo enti servizio civile promuovono un documento affinchè l'Italia si faccia promotrice in Europa di una campagna per il servizio civile universale
Secondo Confindustria i "ludopatici” accertati in Italia sono solo 7mila. Ma nessuno sa quantificare la mole sommersa di persone che sono borderline che danno all'Erario 4 miliardi di euro attraverso le 400mila slot sul territorio
di Marco Dotti
Basta con gli appelli generici o la vetrina del "quanto siamo bravi". Se le associazioni del terzo settore vogliono veramente ricevere aiuti e fondi devono poter misurare e dimostrare i loro risultati concreti nel tempo. Lo dice a Ted Talk...
di Gabriella Meroni
28 Aprile 2014
Una palestra per giovani musicisti che arrivano da tutto il mondo, l’ensemble è un’iniziativa di Mario Martinoli, imprenditore e mecenate che ha rotto i soliti schemi.
di Carmen Morrone
Si chiama “Dalla a me. Io sicuramente non la spreco” il nuovo video di Mario Riso che anticipa il disco e, con il consueto featuring di artisti e guest star, invita a non sprecare
di Lorenzo Alvaro
Il prossimo 10 maggio l'evento #noslot arriva per la prima volta nella capitale presso l'American Bar e il Bar Zero 9 al quartiere tuscolano
Almeno 800.000 bambini e adolescenti italiani fra i 10 e i 17 anni giocano d'azzardo, ovvero il 20%, praticamente uno su 5. Addirittura 400.000 bimbi fra i 7 e i 9 anni hanno già scommesso la paghetta su lotterie, scommesse...
24 Aprile 2014
Il Presidente della Regione Roberto Maroni incontra sindaci, questori e prefetti dichiarando che "l'azzardo drena risorse e rovina le famiglie". Da qui, la necessità di fare fronte comune contro un'emergenza che assume sempre più l'aspetto di una piaga sociale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive