Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Aprile 2014
Non profit
Dopo il Consiglio nazionale, definito come «drammatico», per trovare una soluzione alla successione del presidente Paolo Beni si riunisce settimanalmente il comitato dei reggenti. Ma per la ricomposizione della frattura fra le due anime dell’associazione ci vorrà tempo
di Daniele Biella
Già 200 le adesione al “Manifesto” lanciato da Vita il 21 marzo scorso. Associazioni, cooperative, imprenditori, manager e associazioni di categoria. Da ogni Regione arrivano mail per dire “noi ci siamo”
di Lorenzo Alvaro
31 Marzo 2014
Occhi puntati sulle Regioni, alle quali sono destinati gran parte dei fondi del piano europeo per l'occupazione giovanile. "Ma il Veneto ha bocciato lo stanziamento per il servizio civile", denuncia la Cnesc, mentre il ministro Poletti annuncia che il piano...
La Fondazione di via Manin mette sul piatto 10 milioni. Che saranno assegnati alle idee più innovative e in grado di attirare co-finanziamenti sia privati che pubblici. Guzzetti: «Si tratta di un approccio rivoluzionario, che noi abbiamo già sperimentato con...
di Redazione
Nel triennio 2010-2011, soltanto l’1% dei soggetti del Terzo settore toscano ha partecipato con successo ai bandi europei. Il dato risulta dall'indagine sulla Social Business Iniziative, promossa da Cesvot in collaborazione con la Regione Toscana
On air un corto per presentare la nuova campagna "Progetto Home" partita in questi giorni. Sino al 20 aprile 2014 è possibile donare chiamando o inviando un sms al 45508
Una mostra organizzata da dei giovani studenti di Milano promuove un messaggio di fratellanza che va oltre le ideologie politiche, la fede religiosa e la condizione sociale
In rete se ne discuterà per qualche settimana, poi l’iniziativa di Vita presenterà un primo bilancio. Il fatto che non si tratti di un “manifesto” isolato, ma di un ragionamento che si mette in comunicazione con altre istanze lascia intendere...
di Alessandro Zaccuri
30 Marzo 2014
Quando la professoressa Elena Cattaneo ti racconta (perché la neosenatrice riesce a trasformare la scienza in un racconto) che, se ho capito bene, forse, le malattie rare o comunque alcune di esse possono considerarsi un passaggio essenziale tra un’epoca e...
di Marco Sessa
28 Marzo 2014
“Vite in gioco ai tempi della crisi” il titolo del seminario sul gioco per parroci e operatori parrocchiali cui parteciperanno il vescovo ausiliare del Settore Nord Guerino Di Tora, il direttore della Caritas, monsignor Enrico Feroci e il sociologo Maurizio...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive