Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Ottobre 2013
Non profit
Terza edizione del Bando Educazione dei Giovani per contrastare nelle regioni meridionali la dispersione scolastica (a disposizone 2,5 milioni di euro) e l'abbandono (fino a 2 milioni).
di Redazione
Singolare esperimento di Ikea durante una raccolta fondi: le donazioni "a offerta libera" lievitano del 20% se chi apre il portafoglio si sente osservato dai volontari, mentre calano se non c'è nessuno in giro. E stranamente, diventiamo tutti più generosi...
di Gabriella Meroni
29 Ottobre 2013
Varato il pdl regionale “Contrasto alla diffusione del Gioco d'azzardo patologico” proposto dalla III commissione
di Lorenzo Alvaro
Asgi, Associazione studi giuridici sull'immigrazione, deposita l'azione legale ritenendo "illogica e incompatibile con il nostro ordinamento l'esclusione dei giovani stranieri da questa importante esperienza di solidarietà". La richiesta è che il Giudice riconosca già esistente nel nostro ordinamento tale diritto...
28 Ottobre 2013
"Almeno 40mila giovani l'anno per uscire dall'attuale circolo vizioso", chiede il portavoce dell'ente
Entro il 20 novembre gli imprenditori che sono interessati potranno partecipare alla raccolta delle “buone prassi aziendali per la Responsabilità Sociale”, organizzata dalle Camere di Commercio lombarde e da Unioncamere.
27 Ottobre 2013
Molti sono ancora convinti che la filantropia istituzionale abbia essenzialmente un ruolo ridistributivo. In realtà la maggior parte delle erogazioni sono pensate come dei veri e propri investimenti in grado di generare, accanto ai benefici sociali, anche reddito, occupazione e...
di Bernardino Casadei
25 Ottobre 2013
Riccardo Bonacina ha partecipato al programma su La7 di Gianluigi Paragone “La Gabbia”. Ha posto la questione del 5 per mille al viceministro Stefano Fassina, che però, dopo una breve replica ha dovuto lasciare la trasmissione. Ecco la replica che...
di Riccardo Bonacina
In Italia ogni anno, gli incidenti stradali causano 3.860 morti, 300.000 feriti, oltre 20.000 disabili gravi. Sono sempre di più i giovani e i giovanissimi coinvolti. Il progetto mira a intervenire sulle diverse cause del fenomeno, lavorando anche al contrasto...
Il governo aumenta lo stanziamento per il 2014 di appena 29 milioni di euro. La Cnesc: «Una boccata d'ossigeno, ma vediamo con preoccupazione che questa inversione di tendenza è incomprensibilmente garantita solo per il 2014: i circa 73 ml di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive