Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Aprile 2013
Non profit
«Visto gli esiti che ha dato, dopo la fase sperimentale, la stabilizzazione è un esito naturale». Così dopo mesi di silenzio un membro del Governo Monti torna a parlare di 5 per mille
di Stefano Arduini
Modavi onlus lancia un'app gratuita con domande e risposte sulla sessualità. È abbastanza per fare "educazione sessuale"?
di Redazione
Pietro Maso è tornato libero. Dopo aver scontato 22 anni di pena per l’omicidio dei genitori è uscito dal carcere di Opera. Ad attenderlo fuori dal carcere le sorelle. Una delle due, Laura, cinque anni fa, quando ottenne la semilibertà,...
di Lorenzo Alvaro
È difficile che la scena pubblica italiana di questi tempi possa appassionare più di tanto un giovane (ma pure un meno giovane). Ciò vale per la politica, ma anche per gli altri campi, ad esempio la cultura o l’arte. I...
di Sergio Segio
Intervista al talento uscito dall'officina di X Factor. Coletta è presente ogni giorno sul nuovo portale di Trenta Ore per la Vita, dove incontra cantanti, musicisti, attori. Stasera alle ore 18 on line un video inedito
di Carmen Morrone
Registrata alla Corte dei Conti la graduatoria per i progetti di formazione e sperimentali relativi alla legge 383. Una graduatoria ad hoc per le zone terremotate. In tutto impegnati 6,7 milioni
14 Aprile 2013
Se vogliamo favorire lo sviluppo del privato sociale dobbiamo creare le condizioni affinché tutti i soggetti interessati possano comprenderne limiti e potenzialità, senza focalizzare la propria attenzione su aspetti che, in realtà, nulla ci dicono sul contributo che esso mette...
di Bernardino Casadei
11 Aprile 2013
Giovanni Grasso: «Nessun preconcetto nell'aprire agli stranieri. Entro due settimane notizie sulle prossime partenze». E i 14,5 milioni risparmiati dal Fondo Mecenati potrebbero aggiungersi a quelli già recuperati
di Daniele Biella
10 Aprile 2013
Il Fondo Mecenati passa da 40 a 5,5 milioni. Dei 34,5 milioni risparmiati, 20 sono quelli già promessi dal ministro Riccardi al servizio civile. Gli altri tornano a disposizione
In un periodo di crisi del volontariato giovanile, nei festival culturali aumenta la presenza dei giovani. Che dopo aver fatto i volontari diventano con gioia anche pubblico pagante. Così il volontariato conquista (anche) alla fruizione culturale
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive