Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Luglio 2012
Non profit
Il meccanismo del 5 per mille ha introdotto una forma di democrazia fiscale fondata sulla libertà di scelta dei contribuenti: la spesa efficiente è stata premiata, e quella inefficiente tagliata in base a decisioni assunte dal basso; dai cittadini prima...
di Redazione
Nei modelli per la dichiarazioni dei redditi al 5 per mille è dedicato uno speciale spazio, suddiviso in più riquadri, in cui firmare e indicare il codice fiscale, composto da 11 cifre, dell'ente prescelto. Occorre prestare attenzione alla tipologia in...
La legge Finanziaria, cui è demandato il compito di rinnovare la possibilità di versare il 5 per mille anno per anno, si limita a indicare appunto questa opportunità e ad elencare i soggetti che possono beneficiare del 5 per mille....
Si tratta di una misura di sussidiarietà fiscale introdotta per la prima volta nella Legge Finanziaria per il 2006. Si tratta ancora, formalmente, di una misura «provvisoria e sperimentale», che prevede per i contribuenti (solo persone fisiche, non aziende) la...
Ecco la guida che informa i contribuenti nella scelta di come e a chi destinare il 5 per mille. Tutto quello ce c'è da sapere sulla presentazione dell'adesione per via telematica, disponibile fino al primo ottobre.
Il giornalista, su Il Venerdì, rilancia l'idea del Manifesto di Vita e parla di “leva civile obbligatoria”
di Lorenzo Alvaro
2 Luglio 2012
All'interno le risposte alle domende più requenti e tutti i riferimenti per le donazioni sopra i 2mila euro da parte delle imprese
A cinque giorni dalla chiusura della campagna solidale del 45500 diminuisce il flusso di denaro. Se nelle prime settimane il fondo cresceva di un milione al giorno sono solo 400 mila gli euro arrivati nell'ultimo week end
Da più di un mese il ministero dell'Economia tace sul taglio del 5 per mille 2010. Successo per la petizione lanciata da Vita
Benché le fondazioni siano un istituto secolare del nostro diritto civile, in realtà esse sono una scoperta recente per la nostra società. Fino a pochi decenni fa erano considerate un residuo di epoche ormai definitivamente tramontate. Potrebbe perciò sembrare strano...
di Bernardino Casadei
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive