Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Maggio 2012
Non profit
Fra quattro pilastri di cemento, accovacciati su un pavimento polveroso, quattro ragazzi pachistani aspettano un autobus che li riporti indietro. Il palazzo dove si rifugiano è abbandonato, non ci sono più pareti, sono crollate. I bambini escono da scuola. Ovunque,...
di Redazione
Parecchi sono i meriti che gli autori di questa ricerca, voluta da UniCredit Foundation, hanno saputo guadagnarsi. In primo luogo, per il rigore analitico con cui hanno condotto l’indagine empirica e per la capacità di lettura di una realtà così...
di Stefano Zamagni
Dall'Inghilterra si stanno diffondendo anche da noi
Coste da salvare
di Fulco Pratesi
Mentre negli Stati Uniti, già dal 2008, i migranti sudamericani rimasti senza lavoro a seguito della crisi del settore edilizio hanno deciso di restare, in attesa di tempi migliori, facendosi aiutare dai propri famigliari rimasti nel Paese d’origine, in Italia...
Per chi, come il sottoscritto, ha avuto l’onore ed il piacere di partecipare alla progettazione ed alla realizzazione della ricerca sul valore economico del terzo settore italiano, non è semplice estrapolare e raccontare in poche righe alcuni tra gli elementi...
di Giuseppe Ambrosio
«Vogliamo zero». Zero bambini che muoiono di malattie che si possono curare. A gridarlo forte è Unicef Italia, che nel mese di maggio lancia una nuova campagna contro la mortalità infantile. Sono ancora 22mila i bambini sotto i 5 anni...
Di cosa parliamo quando parliamo di stabilizzazione del 5 per mille? Ah, saperlo! Come riportato da Vita nelle scorse settimane, il governo ha annunciato un disegno di legge delega per la revisione del sistema fiscale che conterrà appunto la delega...
di Carlo Mazzini
Realizzare un documento, quanto più condiviso, è l’obiettivo degli incontri promossi dall’Osservatorio nazionale del volontariato (www.lavoro.gov.it, nella foto il sottosegretario Cecilia Guerra) e rivolti alle associazioni in previsione della Conferenza nazionale del 5/7 ottobre a L’Aquila. E proprio nella città...
Nessun economista ci ha ancora vinto un Nobel. Ma esiste una relazione tra crisi economica, teoria della decrescita e primaverile cambio degli armadi. Ovvero quel momento dell’anno in cui si fanno i conti con i tanti, troppi beni di consumo...
di Mattia Schieppati
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive