Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Maggio 2012
Non profit
Si intitola “Facts beyond Figures” la quarta Conferenza internazionale sulla salute dei migranti e delle minoranze etniche promossa da Eupha – European Public Health Association, Cergas e Carlo F. Dondena, due centri di ricerca dell’Università Bocconi (Milano, Università Bocconi, 21-23...
di Redazione
Provate ad immaginare una partita di calcio, quasi una finale tra due grandi squadre nazionali, seguita da milioni di spettatori ed appassionati nella quale, con pieno fair play delle squadre e sano agonismo, ci si aspetti di vedere del buon...
di Antonio Cuonzo
Poteva essere l’ennesimo libro su una leggendaria esperienza. Invece quello di Adele Corradi, professoressa lei stessa e “libera” collaboratrice di don Lorenzo, è un libro che prende in contropiede. L’autrice ci spiega perché s’è decisa a scriverloSe non parlano coloro...
«Esistono nuovi approcci che possono essere sfruttati in modo molto efficace per creare un cambiamento sociale: l’impact investing è uno di questi». Laura Callanan ? docente alla Business School della New York University e membro dell’Ufficio per l’imprenditoria e l’innovazione...
di Ottavia Spaggiari
Fra quattro pilastri di cemento, accovacciati su un pavimento polveroso, quattro ragazzi pachistani aspettano un autobus che li riporti indietro. Il palazzo dove si rifugiano è abbandonato, non ci sono più pareti, sono crollate. I bambini escono da scuola. Ovunque,...
Parecchi sono i meriti che gli autori di questa ricerca, voluta da UniCredit Foundation, hanno saputo guadagnarsi. In primo luogo, per il rigore analitico con cui hanno condotto l’indagine empirica e per la capacità di lettura di una realtà così...
di Stefano Zamagni
Dall'Inghilterra si stanno diffondendo anche da noi
Coste da salvare
di Fulco Pratesi
Mentre negli Stati Uniti, già dal 2008, i migranti sudamericani rimasti senza lavoro a seguito della crisi del settore edilizio hanno deciso di restare, in attesa di tempi migliori, facendosi aiutare dai propri famigliari rimasti nel Paese d’origine, in Italia...
Per chi, come il sottoscritto, ha avuto l’onore ed il piacere di partecipare alla progettazione ed alla realizzazione della ricerca sul valore economico del terzo settore italiano, non è semplice estrapolare e raccontare in poche righe alcuni tra gli elementi...
di Giuseppe Ambrosio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive