Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Aprile 2012
Non profit
Il trafficante di armi più famoso al mondo, il russo Viktor Bout, è stato condannato dalla corte federale di New York a 25 anni di carcere. Soprannominato “il mercante di morte”, Bout era stato arrestato in Thailandia nel 2008 ed...
di Joshua Massarenti
Un contributo di 850mila euro per un biennio di attività nel campo della cultura, del turismo e della valorizzazione del patrimonio storico e naturalistico «per favorire lo sviluppo socio-culturale ed economico-occupazionale del territorio». Così Fondazione Cariplo ha spiegato il sostegno...
di Redazione
Tutto esaurito. Già un mese prima della data prevista non c’era più un solo biglietto disponibile per il concerto della Filarmonica della Scala a sostegno dell’associazione milanese Bambinisenzasbarre onlus. Il terzo appuntamento delle “Prove Aperte” benefiche organizzate in collaborazione con...
di Marina Moioli
Non è mai troppo presto per far conoscere i rischi connessi all’uso di cannabis e alcol e fare prevenzione. Parte da qui il progetto lanciato da Moige – Movimento genitori italiani, con il dipartimento Politiche antidroga e Iss, “Elementare, ma...
Lo dico da docente di economia aziendale: il calcolo dei “costi generali” come criterio per valutare la bontà di una non profit è un errore. Ci è stato insegnato a pensare ai costi generali come a un nemico delle buone...
di Valerio Melandri
Quanti intralci per le associazioni sportive
Falsi invalidi, falsa Rai
di Franco Bomprezzi
Il Premio Wolfson Economics
Quando vengo in Italia e sento fare certi discorsi, non dico per la strada, ma da chi ha avuto la responsabilità di “formare” generazioni di economisti, ha svolto il ruolo di consulente per grandi banche d’affari ? le stesse che,...
di Marco Dotti
“Microfinanza e sviluppo sostenibile: può la responsabilità sociale cambiare il mondo?” è la domanda posta ai protagonisti del convegno promosso a Milano da PlaNet Finance, l’organizzazione di solidarietà internazionale creata nel 1998 e presieduta da Jacques Attali, in partnership con...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive