Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Maggio 2012
Non profit
Chi ha vinto e chi ha perso nel 2010
di Redazione
Il centro Schuster al primo posto con 407 scelte e 44mila euro. Seguono la Canottieri Milano, con 623 scelte ma con un importo medi minore (complessivamente 42mila euro). Terzo il Gruppo Vittoria con poche firme (48) ma molto ricche: in...
Dopo il record di AIRC (complessivamente 54 milioni di euro tra Ricerca scientifica, Sanitaria e volontariato), ottimi i risultati di Aism con oltre 4milioni nella Ricerca scientifica e 1,150 milioni tra sanitaria e volontariato
In testa alle classifiche degli enti di ricerca scientifica e degli enti di ricerca sanitaria resta saldamente l’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro, presente in tre elenchi, che otterrà complessivamente 54,3 milioni. La ripartizione vale complessivamente 375 milioni...
La Croce Rossa prima degli esclusi, con 29mila scelte e 673mila euro in fumo. In tutto sono oltre 2mila gli enti che hanno avuto qualche scelta ma sono esclusi. A sinistra potete scaricare l’elenco
Interessate le annualità 2009/2010 e 2011
Annunciata per il 5 maggio la presenza del segretario Cgil
Un rapporto sui mali dell'economia italiana. A cominciare dal fatto che non dà lavoro ai suoi giovani
«Esistono nuovi approcci che possono essere sfruttati in modo molto efficace per creare un cambiamento sociale: l’impact investing è uno di questi». Laura Callanan ? docente alla Business School della New York University e membro dell’Ufficio per l’imprenditoria e l’innovazione...
di Ottavia Spaggiari
Doveva invadere tutte le piazze del pianeta, è stato un flop. Il 20 aprile era la Kony2012 Night, la serata scelta dalla campagna di Invisible Children e del suo video virale per una mobilitazione mondiale finalmente offline, fatta di persone...
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive