Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Marzo 2012
Non profit
Si fa, ma non si dice
di Franco Bomprezzi
Un camion staziona davanti al commissariato di polizia di Fassala, una cittadina senza storia situata nel Sud-Est della Mauritania, presso la frontiera con il Mali. A bordo ci sono una ventina di persone, pochi uomini, per lo più anziani, e...
di Redazione
Si rincorrono sul web le critiche che hanno fin dall’inizio accompagnato “Kony 2012” (www.kony2012.com), la campagna della non profit americana Invisible Children che non solo si preannuncia essere la “social media campaign” dell’anno ma, visto il clamoroso e immediato successo,...
di Ottavia Spaggiari
Sul numero 7 del 17 febbraio abbiamo visto che i contratti di collaborazione coordinata e continuativa devono essere riconducibili a uno o più progetti specifici, pena la conversione in rapporto di lavoro subordinato. Questa regola ha però alcune eccezioni: in...
Quante volte ci è chiesti quale sia il ruolo sociale dell’arte, in particolare in questo secolo in cui l’arte ha rivendicato una sua libertà dalle committenze dei vari poteri, religiosi o politici? Il 900 è pieno di esperienze che potrebbero...
di Giuseppe Frangi
La prima puntata sul tema "sponsor e fundraising"
Una rete idrica per le popolazioni rurali del Bangladesh
di Gabriella Meroni
Circa 5,4 milioni di nigeriani ? su una popolazione totale di 15,7 milioni di abitanti ? rischiano di finire risucchiati da una grave crisi alimentare a causa dei cattivi raccolti registrati quest’anno nel Paese. Secondo le statistiche ufficiali, al termine...
Per mantenere il ciclo dell’acqua ci vogliono investimenti per 64 miliardi di euro per i prossimi vent’anni. Come minimo. E non stiamo parlando solo di tubi». I conti li hanno fatto quelli di Federutility, la federazione che riunisce le aziende...
di Antonio Sgobba
Ecco quando la partecipazione è ammessa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive