Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Febbraio 2012
Non profit
Saranno pure «i magnifici sette», come li ha chiamati Celentano, ma quella che il Molleggiato ha assegnato loro è una di quelle imprese sotto cui si può anche soccombere. Soprattutto in un periodo di crisi economica come questo.Il 31 gennaio...
di Sara De Carli
Sull’Agenzia del terzo settore che chiude i battenti, le dichiarazioni del ministro Fornero sorprendono per mancanza di consecutio logica quando afferma che «fare un’altra authority non sarebbe stato possibile. Tenerla in vita così com’è sarebbe stata la riprova che in...
di Redazione
L'esperienza delle grandi associazioni
Quando si parla di tradizioni ancestrali, metodi di controllo della sessualità femminile e violazione dei diritti basilari delle donne pensiamo sempre che il tema non ci riguardi, son cose di Paesi lontani. Eppure il dossier Il diritto di essere bambine...
Facebook sbarca in Borsa
Nemo propheta in patria, dicevano i latini. Questo è quello che viene da pensare scorrendo i dati relativi al mercato dell’agricoltura biologica. «Nessuno lo sa», spiega Pierguido Maestro, ad di Ecomarket, leader italiano della distribuzione di prodotti “bio”, «ma in...
Caro direttore, quando si parla ad un convegno si corre sempre il rischio di semplificare troppo il proprio pensiero. Mi sembra però che l’articolo “5 per mille, Guerra aperta. Le onp: questo vi pare “spreco collettivo?” pubblicato sul numero scorso...
Rossano Bartoli - Lega del Filo d'Oro
Alle organizzazioni che partecipano al bando “Volontariato 2012” viene chiesto di fare rete, di mettersi insieme. Ma come si fa? E, soprattutto, che cosa significa “rete”, parola spesso usata come un Moloch? «La rete è un orizzonte culturale, una logica...
di Antonietta Nembri
Senza strategia il mailing non funziona
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive