Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Ottobre 2010
Non profit
Nel 2009 una famiglia italiana ha pagato in media, per un consumo annuo di 200 metri cubi di acqua, circa 310 euro. Quest’anno, per lo stesso consumo, si pagheranno 19 euro in più. Un aumento del 6,16% che varia da...
di Redazione
Dopo aver stanziato 1,5 milioni di euro per la ricerca contro la Sclerosi laterale amiotrofica destinati ai vincitori del bando «Call for Ideas 2009», l’Arisla ha annunciato una nuova tranche di investimenti: 5 milioni di euro nei prossimi cinque anni....
Fumo in età precoce, alimentazione scorretta, vita sedentaria sono solo alcuni stili di vita sbagliati che espongono la popolazione giovanile al rischio di malattie cardiovascolari. Secondo i dati Istat, il 46% dei decessi in Italia è causato da una malattia...
AMilano la rivoluzione wireless è appena cominciata. Dallo scorso primo ottobre c’è un intero quartiere, l’Ortica (storica zona a est della città), i cui abitanti possono navigare gratis in Internet per un’ora al giorno grazie al progetto «Gwifi free: internet...
Rodolfo Giovenzana, modenese, è stato nominato responsabile nazionale del settore sport di Federcultura Turismo e Sport aderente a Confcooperative. Ex campione di volley, è presidente della Scuola di pallavolo Anderlini. Dal maggio scorso è consigliere nazionale di Federcultura. Giovenzana, nazionale...
Battere la distrofia di Duchenne sul tempo: una ricerca condotta da Pier Lorenzo Puri, ricercatore presso l’IstitutoTelethon Dulbecco e l’Irccs Fondazione Santa Lucia di Roma, ha chiarito i meccanismi con cui le cellule staminali presenti nei muscoli possono rigenerare nuovo...
La coop La Cordata dietro il progetto «Wi-fi city connection»
Per sostenere progetti di valorizzazione di beni culturali che non godono di adeguata visibilità e fruizione, Fondazione Telecom Italia ha lanciato un bando attivo fino al 31 dicembre.Destinato a enti non profit (istituzioni museali, associazioni e istituti culturali, il bando...
Con la presidente Claudia Fiaschi un'altra donna al vertice del consorzio
di Maurizio Regosa
Best practice: il caso di Auser Ravenna
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive