Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 ore fa
Medio Oriente
In una lunga lettera Yona Rosemann spiega le ragioni del suo rifiuto: «Ogni giorno che passa, la lista di anziani schiacciati sotto le macerie, di uomini e donne a cui è Stato sparato mentre aspettavano del cibo, di prigionieri che...
di Anna Spena
13 ore fa
Hadeel, 28 anni, madre di due figli e incinta da quattro mesi: «Temo un aborto. E mi viene il panico a pensare alle conseguenze della mia fame sul bambino: quanto peserà e se avrà malattie congenite». Abu Alaa, 62 anni:...
di Redazione
13 Agosto 2025
Diritti & agroindustria
Passa la legge Duplomb sull'agricoltura, ma senza la reintroduzione dell'acetamprid, il neonicotinoide dannoso per gli impollinatori. Per la Corte costituzionale francese il testo era contrario ai principi della Repubblica, e in particolare alla "Carta per l'ambiente", voluta vent'anni fa da...
di Elisa Cozzarini
12 Agosto 2025
Mondo
Il giorno di ferragosto saranno passati quattro anni da quando, nel 2021, le forze internazionali lasciarono il Paese in mano ai talebani. Emergency traccia un bilancio soffermandosi sulla crisi sociale, economica e sanitaria, tra povertà e violenze di ogni genere...
11 Agosto 2025
Soccorsi in mare
Valentina Brinis, responsabile advocacy dell'ong Open Arms, racconta i particolari dell'ennesimo salvataggio in mare. Riprendono le partenze dalla Tunisia. «Una madre mette su un barcone un bimbo di pochi mesi soltanto se non ha alternative», sottolinea lei. Il ringraziamento al...
di Luigi Alfonso
Diritti umani
Tutte le prove disponibili indicano che il governo israeliano sta usando la fame come metodo di guerra, un crimine secondo il diritto internazionale. La denuncia di Ahmad Alhendawi, direttore di Save the Children per il Medio Oriente, il Nord Africa...
The Economy of Francesco
Giovani di ogni continente stanno camminano verso Restarting the Economy, l'incontro di The Economy of Francesco dal 28 al 30 novembre. Un pellegrinaggio globale che unisce piazze, cooperative, università, comunità e giardini, per riportare il bene comune al centro dell’economia....
di Luca Iacovone
Coesione sociale
Stefano Edward, 35 anni, nato e cresciuto a Ballarò, è tamil di seconda generazione. È stato il più giovane rappresentante della comunità tamil nella Consulta comunale delle Culture. «Palermo è orgogliosa di essere una città multiculturale, ma non basta fare...
di Gilda Sciortino
8 Agosto 2025
Guerre
Insediato oggi il tavolo di lavoro presieduto dalla ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli: mette insieme il dipartimento della Protezione civile e alcune realtà di Terzo settore che potranno aiutare i bambini con disabilità e gravi patologie, nell’ambito della loro...
La Francia ha annunciato il riconoscimento a settembre dello Stato Palestinese imitata da Malta e, forse, da Portogallo e Finlandia. La Slovenia ha interrotto ogni cooperazione militare con Israele, il Belgio si è pronunciato a favore della sospensione di Israele...
di Paolo Bergamaschi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive