Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Maggio 2023
Mondo
Il numero delle vittime è salito a 14. Si registrano danni economici per miliardi di euro. Ma la macchina della solidarietà si è messa in moto. «Durante le emergenze», spiega Nicola Bedogni, past president di Assif, Associazione Italiana Fundraiser, «i...
di Anna Spena
«Il cambiamento climatico impatterà su tutti i settori della nostra vita, nessuno escluso», spiega Stefano Caserini, professore di mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano. «Ci saranno conseguenze economiche, ambientali, sociali ma anche sulle relazioni tra esseri umani. Le...
Osservare e analizzare quello che sta accadendo in Tunisia dal punto di vista delle donne è fondamentale proprio per il ruolo che hanno sempre avuto in quello che è stato il primo Paese a rivoluzionare i rapporti di genere e...
di Gilda Sciortino
L'associazione esprime solidarietà alle popolazioni colpite negli scorsi giorni dall'alluvione; priorità dell'agenda politica deve essere mettere in sicurezza l'Italia per far fronte agli eventi metereologici estremi dovuti ai cambiamenti climatici, invertendo un modello di sviluppo che punta più sulla quantità...
di Veronica Rossi
Due cani salvati a Russi, altri recuperati nella notte, tante segnalazioni dai rifugi e dai privati, ma le strade bloccate e alluvionate rendono difficoltoso ai volontari della Lega anti vivisezione riuscire a intervenire. «Il problema principale è proprio quello di...
di Antonietta Nembri
La Premio Nobel russa per la pace 2022, ieri ospite dell’Aseri dell’Università Cattolica: «Sono stata pacifista per decenni, per me è stato molto difficile cambiare idea: questa è una catastrofe anche a livello psicologico. Vorrei fare un appello in favore...
di Luca Geronico
18 Maggio 2023
Il fondo per l'ambiente durissimo verso i partiti: chiede di calendarizzare rapidamente sedute parlamentari sul tema del cambiamento climatico. «Basta rimuovere il problema»
di Barbara Marini
Sono 186 i gruppi dell’Agesci presenti nel territorio emiliano romagnolo e anche tra loro alcuni hanno avuto la sede allagata. Ma quanti tra loro sono stati formati sono pronti a rispondere alla chiamata della Protezione civile regionale. Da inizio maggio...
Il numero delle esecuzioni registrate nel 2022 è il più alto da cinque anni, con un più 53% rispetto al 2021, a causa dell’aumento delle condanne a morte eseguite nell’area Medio Oriente e Africa del Nord. I dati sono stati...
Sul sito di VITA stiamo raccogliendo le testimonianze delle realtà del Terzo settore che lavorano nelle zone più colpite dall’alluvione ed anche chi sono gli enti scesi in campo per rispondere all'emergenza. Croce Rossa, Misericordie, Caritas, Acri - associazione di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive