Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Aprile 2023
Mondo
Garantire giustizia sessuale e riproduttiva, dunque, non significa solo garantire i basilari diritti sessuali e riproduttivi, ma anche il diritto alla vita, alla privacy, all’educazione, all’informazione, alla libertà da ogni forma di violenza. Presentato il report di WeWorld “We Care....
di Barbara Polidori
Anche il Coordinamento italiano Ngo internazionali commenta le statistiche sugli aiuti allo sviluppo stanziati nel 2022, diramate oggi. Per il Cini, l'aumento “è dovuto in larga parte alla crescita dei costi di accoglienza dei rifugiati e richiedenti asilo nei Paesi...
di Redazione
La denuncia dell'Oxfam prende spunto dalla pubblicazione dei nuovi dati preliminari per il 2022 da parte del Comitato per l’aiuto allo sviluppo dell’Ocse. Il 14,4% dell’aiuto pubblico allo sviluppo globale nell'anno passato è rimasto nelle tasche dei Paesi più ricchi,...
12 Aprile 2023
La vera emergenza sono i morti nel Mediterraneo. Sono 441 i migranti morti nel primo trimestre del 2023 documenta l'Oim, oltre a centinaia di dispersi. A largo di Tunisi si è verificato un altro naufragio: 10 morti e oltre 60...
di Alessandro Puglia
Covid-19 prima e guerra in Ucraina dopo non hanno fermato l’invio del denaro in patria da parte dei migranti. Bankitalia conferma che nel 2022 sono ancora in crescita. Vero il Bangladesh 1,2 miliardi, in Pakistan 700 milioni
di Marco Marcocci
Elena Mazzola lo scorso febbraio è scappata in Italia da Kharkiv con i minori assistiti dalla ong ucraina Emmaus. Ancora non possono tornare e cercano una casa dove stare tutti insieme. Qui la bellissima testimonianza di Elena e Tanja raccolte...
di Elena Mazzola
Save the Children evidenzia come il sovraffollamento renda costanti carenze e difficoltà: molti dei 450 minori accompagnati e non hanno ancora addosso i vestiti con i quali sono arrivati. L’organizzazione chiede un intervento urgente per garantire la separazione tra adulti...
L'iniziativa di Refugees Welcome Italia può diventare un esempio da seguire. Punta a coinvolgere la società civile costruendo con cura le relazioni di accoglienza in famiglia. Nella capitale quasi mille persone che hanno dato la loro disponibilità ad accogliere migranti...
11 Aprile 2023
184 cittadini francesi estratti a sorte, rappresentativi della diversità della popolazione francese, si sono ritrovati seduti nella sala dell’emiciclo del Cese (Consiglio Economico, Sociale e Ambientale di Francia, terza camera del dello Stato) si sono radunati per 9 sessioni, 27...
di Agnese Bertello
«In Siria, già prima del terremoto, quello della vita normale era solo un ricordo», spiega Matteo Crosetti, coordinatore regionale area Medio Oriente per l’organizzazione umanitaria Coopi. «Tanta gente aveva solo un tetto sopra la testa, la casa era tutto ciò...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive