Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
24 Giugno 2025
Inclusione sociale
Un progetto dell'organizzazione di volontariato Avintavé, sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il "Programma Formula", in collaborazione con Cesvi, ha permesso di inaugurare, in una scuola di Phnom Penh, un campo da basket e un’aula dedicata a musica, arte e informatica,...
di Redazione
Rileggere Alex Langer oggi
Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alex Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, saggista, costruttore di ponti, i suoi testi sono un faro nel mondo attuale, segnato da conflitti e crisi. VITA ripubblica...
di Alex Langer
23 Giugno 2025
Guerre
Il presidente nazionale delle Associazioni cristiane lavoratori italiani, Emiliano Manfredonia, prende nuovamente posizione sull'argomento più scottante del momento a livello planetario. «L’espandersi della guerra nel Medio Oriente non può che generare angoscia e preoccupazione, perché segna un’escalation dagli esiti imprevedibili»,...
Attivismo
Le organizzazioni della società civile fanno sentire la loro voce scendendo in piazza del Pantheon a Roma per dire ancora una volta “Basta!” alla guerra, alle uccisioni, al mancato accesso degli aiuti umanitari nella Striscia, all'immobilismo dei politici e della...
Mondo
Si chiede un’azione che scongiuri le ricadute negative sull’economia continentale. Timori per l'export dei prodotti agroalimentari nei settori chiave del Made in Italy. «Welfare, non warfare» dice il presidente Simone Gamberini. Per lui «è tempo di agire con prontezza e...
20 Giugno 2025
Minori
«Nel 2024, almeno 1.938 bambine e bambini sono stati sottoposti a violenze sessuali nei conflitti», denuncia Save the Children. Haiti, Nigeria, Repubblica Democratica del Congo e Somalia i Paesi che hanno registrato il maggior numero di violenze sessuali
Giornata mondiale del rifugiato
Alexander Bayanov insieme alla sua famiglia ha lasciato la Russia dopo l'invasione dell'Ucraina. «La prima cosa con cui ti confronti non è la mancanza di conoscenza della lingua o le altre difficoltà quotidiane», racconta. «Ma degli amici ci hanno aiutato...
di Alexander Bayanov
Il mondo in guerra
Cronologia delle mille contraddizioni che hanno guidato le relazioni internazionali negli ultimi 25 anni. Ma se i doppi standard sono diventati la regola significa che non ci sono più regole
di Paolo Bergamaschi
Giornata mondiale
Nel 2024, le domande di protezione internazionale nell'Ue calano del 12%, ma l'Italia è terza per richieste (quasi 159mila), con un picco decennale. Solo il 7,6% delle domande in Italia ottiene lo status di rifugiato, contro il 23% della media...
Arriva anche in Italia la Refugee Week, appuntamento lanciato dal 1998 in Inghilterra. Tocca sette città italiane. A Milano il palcoscenico sarà nel parco della Biblioteca degli Alberi. Domenica la giornata clou, con la performance di Ahmad Joudeh, grande danzatore...
di Giuseppe Frangi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive