Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Marzo 1998
Mondo
A soli nove anni, Masseh sapeva già come terrorizzare i nemici. Con un gruppetto di piccoli guerriglieri andava in giro mozzando gambe e braccia. Così gli avevano insegnato. Ma ora la guerra è finita
di Giacomo Ratti
13 Marzo 1998
Con poco più di mille lire al giorno si può adottare a distanza un bambino africano
di Antonietta Nembri
6 Marzo 1998
La salesiana suor Nancy ha avuto unidea semplice e geniale: offrire prestiti ai poveri, a basso interesse. Somme poi da restituire, «perché bisogna educare a essere autosufficienti». Storia di un
di Roberto Beccaria
Siti web, E-mail, personal computer: così gli africani scoprono la febbre on line. In un confuso mix di messaggi telematici: affari, lavoro, turismo e propaganda politica. Strade informatiche e pon
di Federico Cella
Come i curdi, la gente che vive al confine tra Marocco e Algeria lotta da tempo per la propria autoderminazione. A dicembre il referendum che deciderà il loro destino
di Paolo Giovannelli
Cosa fa il Movimento Shalom
La nuova legge sulle adozioni internazionali approvata allunanimità Tra le novità una commissione che collaborerà con gli Stati stranieri
di Redazione
Per la pace in Bosnia
di Monica Salvatore
20 Febbraio 1998
Finanziamenti alle famiglie che intendono adottare fino a 20 milioni, a tasso fisso e restituibili a rate. Per coprire le spese di viaggio e di soggiorno.
di Rosanna Schirer
Proposta per le adozioni internazionali
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive