Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
4 Giugno 2025
Giornata dell'ambiente
Una ricerca di Save the Children e della Vrije Universiteit Brussel focalizza l'attenzione sulle conseguenze che potrebbero subire 100 milioni di bambini dei 120 milioni nati nel 2020. Un problema gravissimo ma in parte superabile, «se si riuscisse a limitare...
di Redazione
Est Europa
Populisti, nazionalisti, sovranisti, anti-Ue e vicino a Putin: lì dove c'era il Patto di Varsavia, oggi ci sono leader con un chiaro identikit. Il nuovo presidente polacco si aggiunge a una lunga lista: Orbàn, Fico, Vučić, ma non solo
di Francesco Crippa
Non solo dazi
Tutti preoccupati per le tariffe doganali che la Casa Bianca minaccia di applicare al mondo ma anche quando il tycoon stringe accordi commerciali, come nel caso del Regno Unito nel settore alimentare, le insidie non mancano. Lo denuncia un professore,...
di Giampaolo Cerri
31 Maggio 2025
Medio Oriente
«Le revoche di alcune sanzioni contro la Siria segnano un cambiamento significativo», dice il segretario generale di Fondazione Avsi Giampaolo Silvestri. «La notizia è stata accolta con grande gioia e speranza in tutto il Paese. Si potranno acquistare medicinali da...
di Anna Spena
30 Maggio 2025
Persone
Se ne va uno dei più stretti collaboratori di Giorgio La Pira, che nel 1965 accompagnò il "Sindaco Santo" a incontrare Ho Chi Minh ad Hanoi, nel tentativo di scongiurare sul nascere la guerra in Vietnam. A sua volta sindaco...
di Simone Siliani
Mondo
Nel corso del Giubileo della pace, papa Leone XIV ha incontrato i membri dei movimenti popolari per la pace. «La pace autentica prende forma a partire dalla realtà e in ascolto di essa. Per questo è particolarmente prezioso il vostro...
Pacifismo
«Quando Alex Langer parlava, calava il silenzio in tutto il Parlamento europeo, di solito distratto. La sua leadership si affermava con forza», ricorda Paolo Bergamaschi, tra gli ideatori del progetto musicale "Sulle tracce di Alex". Dodici brani per ricordare il...
Focus
Malgrado il record di aderenti al 5 per mille molte fra le prime 20 ong italiane raccolgono meno firme degli anni precedenti: la cooperazione allo sviluppo, con i suoi progetti rivolti soprattutto ai Paesi del Sud del mondo, è percepita...
di Tiziano Blasi e Elias Gerovasi
29 Maggio 2025
La mobilitazione
Mario Cicero, primo cittadino di Castelbuono, piccolo comune in provincia di Palermo, è tra i promotori dello sciopero della fame per Gaza. «L’Italia ogni volta è dalla parte sbagliata: ai tempi di Mussolini era con Hitler a massacrare gli ebrei,...
di Veronica Rossi
«Non c'è nulla di umanitario in ciò che stiamo vedendo nella Striscia», denuncia l'organizzazione. «Questo modello di distribuzione degli aiuti è indegno, pericoloso, totalmente disumano e rischia di escludere coloro che non hanno più bisogno. L'Italia si allinei con gli...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive