Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Marzo 2021
Economia
Emerse inizialmente nel Mezzogiorno nel contesto della confisca dei beni alla mafia, le coop agricole si sono ora sviluppate e fanno parte di un movimento più ampio. Uno studio aiuta a capire chi lavora in queste imprese, quali sono le...
di Redazione
9 Marzo 2021
Banca Etica: «è un primo passo importante, ma ancora troppo timido, per rilanciare l’economia, proteggere il Pianeta e favorire la coesione sociale attraverso una finanza realmente etica»
Il 28 febbraio si è chiuso il secondo bando promosso da Confcooperative: si sono costituite trentadue realtà che forniscono servizi e beni nei borghi dell’interno a rischio spopolamento, ora riunite nella rete BorghiIN. Massimiliano Monetti: “L’Abruzzo che non si arrende...
Le imprese dell'isola sempre più attente allo sviluppo sostenibile. Esperienze a confronto in diretta streaming il 10 marzo per il Salone della Csr e dell'Innovazione sociale che fa tappa a Messina
Nel 2018, nel salernitano, ha riqualificato il Sunrise Accessibile Resort, un villaggio di turismo accessibile. Successivamente è diventato co-founder di Cityfriend, una startup innovativa a vocazione sociale che vuole rendere più inclusiva l’esperienza ricreativa o turistica delle persone con disabilità...
di Alessandro Parisi
Nelle valli cuneesi un antropologo, una psicologa e un agricoltore hanno creato una startup innovativa che promuove l'utilizzo del contratto di rete in agricoltura: l’obiettivo è far sì che le aziende tornino ad assumere, in maniera diretta e condivisa. Le...
di Sara De Carli
5 Marzo 2021
Imprenditore sociale, già presidente dei Confcooperative Federsolidarietà Campania. «Il Forum sia strumento di dialogo e di crescita», l’auspicio di Confcooperative Campania. Il commento del presidente regionale Antonio Borea
4 Marzo 2021
Il 7 marzo 1996 veniva approvata la legge 109 promossa da Libera. Con i contributi di Carlo Borgomeo, don Luigi Ciotti, Nando Dalla Chiesa, Sebastiano Ardita, Tina Martinez Montinaro, Ugo Bressanello e del capo dell'Agenzia nazionale Bruno Corda ripercorriamo luci...
di Alessandro Puglia
Pubblicato il Report 2020 a cura di AICCON con il sostegno e la collaborazione di UBI Banca. Sono quattro le filiere strategiche in cui opera: abitare sociale, turismo sociale, agricoltura sociale e welfare culturale
Essere attrattivi nei confronti dei giovani e incentivare la crescita professionale delle persone, per essere trasversali e multidisciplinari, «vedendo le cooperative anche come luogo di “coltura” per l’innovazione e lo sviluppo umano». Per Giuseppe Bruno, presidente di Cgm, in questa...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive