Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
25 Novembre 2019
Economia
È online un nuovo portale di "Educazione Finanziaria" della Banca d'Italia dal titolo l'Economia per tutti che è in naturale continuità con "Quello che conta", il portale nazionale dell’educazione finanziaria già attivo da un paio di anni, e che si...
di Marco Marcocci
22 Novembre 2019
Presentato oggi a Firenze un nuovo indicatore elaborato da Fabbrica per l’Eccellenza in collaborazione con l'Università Ca' Foscari per misurare – in una scala da zero a 100 - le aziende che scommettono sulla sostenibilità per aumentare i posti di...
di Redazione
Il Direttore della Paris School of International Affairs è intervenuto all’assemblea annuale e ha tenuto una lectio dal titolo “L’Europa che serve ai cittadini europei e al mondo. Competitiva, inclusiva, cooperativa”. Presentati anche i principali dati di sistema del Credito...
L’84% di questi capitali è sotto forma di credito alle organizzazioni ad impatto sociale e gli asset gestiti dagli operatori equity, quasi 2 miliardi di euro, aumenteranno del 19% nel prossimo anno. Sono i dati rilevati dal Tiresia Impact Outlook...
di Lorenzo Maria Alvaro
19 Novembre 2019
Presentato in Iulm il progetto cinematografico che vede gli studenti misurarsi nella realizzazione del film documentario che racconta il viaggio dal Nord al Sud per raccontare le filiere agroalimentari italiane. Alla presentazione del progetto con il regista - docente Giuseppe...
di Antonietta Nembri
Ripensare la produttività, il modo di calcolarla, è urgente, anche perché è sulla base dell'andamento della produttività che vengono poi calcolati gli aumenti salariali. Secondo alcuni studiosi dell'Università di Cambridge, per capire meglio cosa sta accadendo nell'economia contemporanea, occorrerebbe analizzare...
di Christian Marazzi
18 Novembre 2019
«Il movimento italiano è stato tra i protagonisti del vero e proprio “impact rising”, una sorta di spin, di accelerazione, che nel 2019 ha consacrato l’ascesa dell’impact investing in tutto il mondo». Raffaella De Felice, segretario generale Social Impact Agenda...
di Raffaella De Felice
Con il documento “Meccanismi finanziari per gli ecosistemi innovativi dell’economia sociale e solidale” l'Euricse, con il supporto dell'International Labour Organization, propone la fotografia dell’economia sociale. «Vale tra il 5 e l'8% del Pil e tra l'8 e il 10% dell'occupazione...
9 Novembre 2019
Sono oltre un miliardo in più rispetto al 2017. Oltre il 23,5% sono state inviate dalla Lombardia (1.460.109.000 euro), che si conferma così in testa alla classifica per Regioni. A livello provinciale è Roma a guidare la classifica con un...
8 Novembre 2019
Il gruppo a fianco dei lavoratori, perché, spiega il Ceo Carlo Messina «vuole dimostrare la propria vicinanza ai dipendenti ex Ilva e delle aziende fornitrici e alle loro famiglie in questo momento di seria difficoltà. L’attenzione alle dinamiche e alle...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive