Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Ottobre 2019
Economia
Torna “AAA architetticercasi”, il concorso di idee per progettisti under33 ideato e promosso da Confcooperative Habitat per scoprire giovani talenti e per diffondere la cultura dell’abitare cooperativo. Quest'anno i 30.000 euro in palio per la quinta edizione saranno destinati a...
di Lorenzo Maria Alvaro
23 Ottobre 2019
Sono gli Asset Under Management già allineati agli Obiettivi di sviluppo sostenibile che trainano la grande rivoluzione del Capitalismo 2.0: trasformare il denaro da malattia a rimedio
di Amit Bhatia
22 Ottobre 2019
A promuovere l’incontro tra il Governo e Sir Cohen è stata Giovanna Melandri, presidente della rete Social Impact Agenda per l’Italia, di cui fanno parte tutte le realtà nazionali che stanno lavorando su scala nazionale sulla connessione tra capitali privati...
di Redazione
Sono in programma dal 29 al 31 ottobre i lavori della XIV Convention del Gruppo cooperativo nella Capitale europea della Cultura 2019. Parole guida? “Conoscenza, cultura, sviluppo per l’economia sociale”. Con una sorpresa fin dal ritiro del badge
17 Ottobre 2019
Tra aumento economico del reddito e riduzione del benessere sociale c'è stata una correlazione inversa. Un sistema economico alternativo al capitalismo, appunto l’economia civile, potrebbe alleviare davvero le diffuse cause di infelicità umana? L'economista Maria Vella rilegge le recenti Giornate...
di Maria Vella
16 Ottobre 2019
Un importante evento organizzato dallo Yunus Social Business Centre a Urbino ha portato al centro del dibattito il microcredito e la finanza etica per la lotta alla povertà e l'educazione
di Marco Marcocci
14 Ottobre 2019
Secondo una ricerca condotta in sinergia da KPMG e Nedcommunity sono 205 le “Dichiarazioni non finanziarie” pubblicate a inizio settembre 2019. Più del 90% delle aziende è alle prese con la seconda rendicontazione non finanziaria
Il premio Nobel per l’Economia è andato agli economisti Abhijit Banerjee, Esther Duflo e Michael Kremer per «il loro lavoro per alleviare la povertà». Riproponiamo un'intervista con la Duflo, che avevamo incontrato proprio per i suoi lavori sulla povertà
di Marco Dotti
11 Ottobre 2019
Un appello a non lasciarsi sfilare il futuro: «Il Terzo Settore è il cuore pulsante del Paese, non una stampella»
Nel 2017, le istituzioni non profit attive in Italia sono 350.492: il 2,1% in più rispetto al 2016 e impiegano 844.775 dipendenti (+3,9%). Il settore continua a espandersi, come testimoniano i dati Istat presentati oggi a Bertinoro. Le istituzioni crescono...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive