Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Marzo 2019
Economia
Negli ultimi cinque anni occupazione in crescita dell’11% per le cooperative in rosa
di Redazione
6 Marzo 2019
Nato da un’idea di Federcasse, il Festival Nazionale dell’Economia Civile è stato progettato e organizzato insieme alla Scuola di economia civile e da NeXt–Nuova economia per tutti. Un luogo e un tempo per confrontarsi, dibattere e approfondire i temi legati...
di Sergio Gatti
L’analisi condotta con la Camera di commercio di Milano: +9% leader “in rosa” dalla Lombardia alla Sicilia
5 Marzo 2019
Si è chiusa la decima edizione della campagna di solidarietà e sensibilizzazione “1 voto, 200.000 aiuti concreti - Un gesto che arriva al cuore”, raccolta solidale realizzata grazie ai Fondi UniCredit Carta E. Dal 2010 sono stati distribuiti complessivamente oltre...
Il Gruppo bancario è l’unica azienda privata italiana che continua a sposare l’iniziativa internazionale dedicata ai diplomatici del futuro
4 Marzo 2019
Le esperienze delle imprese più virtuose al centro del dibattito organizzato il 6 marzo a Benevento, presso L’Università del Sannio, per il Salone della CSR e dell’innovazione sociale
La grande impresa, la finanza, il liberismo, l’interesse individuale costituiscono i segni distintivi del capitalismo di derivazione protestante. La cooperazione, i distretti, il welfare, il mutualismo sono invece i tratti del capitalismo "latino". Luigino Bruni ricostruisce la genesi culturale e...
di Marco Dotti
1 Marzo 2019
Come si è sviluppato e sta cambiando il settore della filantropia tra condivisione globale, web e istruzione. L’esempio americano e i passi avanti dell’Italia. Intervistato da Civic, nel primo dei Quaderni di Fondazione Italia Sociale il Ceo del Committee Encouraging...
28 Febbraio 2019
Grazie a un accordo con Assolombarda ora il servizio sarà a disposizione anche delle organizzazioni non profit che renderà più efficace e trasparente la comunicazione delle caratteristiche qualitative, economiche e finanziarie delle imprese
27 Febbraio 2019
L'intervento del filosofo Massimo Cacciari all'assemblea interprovinciale di Confcooperative Milano. «Bisogna ricostruire una volontà politica di un’élite politica. Questo non può che venire dal basso. Ma non dal basso generico, dal basso organizzato. Dal basso rappresentato da organismi che dicano...
di Massimo Cacciari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive