Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Ottobre 2018
Economia
Dopo i risultati conseguiti a livello legislativo, è tempo di mettere nell’agenda politica del Forum del Terzo Settore il tema del lavoro, con la creazione di una piattaforma contrattuale unica, in grado di dare garanzie ai lavoratori. Un modo per...
di Felice Scalvini
3 Ottobre 2018
Quest’anno nel corrente mese di ottobre si semina anche la finanza, ricorre infatti la prima edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria, indetto dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria
di Marco Marcocci
L'economista Robert Gordon ha recentemente sostenuto che il crollo della produttività a fronte della tanto celebrata rivoluzione informatica, è sintomo, per quanto paradossale, non di innovazione, ma più logicamente di stagnazione tecnologica. I veri progressi epocali, secondo Gordon, sono stati...
di Christian Marazzi
25 Settembre 2018
La terza centrale cooperativa col presidente Brenno Begani annuncia che inserirà nel Dipartimento del sociale anche le imprese sociali: «Al nostro interno ci organizzeremo per lavorare in questa direzione e per questo intendo dare in tempi molto brevi, anche un...
di Paolo Biondi
14 Settembre 2018
«Servono radicalità sia nell’approccio, sia nella definizione. Se tutto è impatto, l’impatto diventa il nulla assoluto». L’analisi del fondatore e direttore di Tiresia il centro di ricerca della School of Management del Politecnico di Milano
di Mario Calderini
28 Agosto 2018
Il responsabile area sociale Bcc Cassa Padana e il presidente Confcooperative Bergamo e presidente di CECOP-Cicopa Europa replicano all'intervento di Carlo Borzaga: «I concetti di territorialità e mutualità, giustamente richiamati come motivazione per i recenti interventi correttivi alla riforma, rischiano...
di Stefano Boffini * - Giuseppe Guerini
22 Agosto 2018
Oggi in Italia operano 278 BCC, Casse Rurali e Casse Raiffeisen con 4.251 sportelli. Sono presenti in 2.650 Comuni e in 101 Province. Ma, soprattutto, in 609 Comuni spesso di piccole o piccolissime dimensioni, esse rappresentano l’unica presenza bancaria. L’attuazione...
di Sergio Gatti
27 Luglio 2018
Il tratto distintivo è la visione circolare e la capacità di includere valore e non solo di estrarlo. Un mondo che oggi può essere dilatato attraverso 3 principi: la cooperazione, la condivisione e la collaborazione
di Paolo Venturi
«I ritocchi inseriti nel decreto Milleproroghe sono discutibili e marginali». Il punto è un altro: «In un mondo completamente cambiato, trasformato, e in un momento in cui le banche commerciali stanno facendo credito relazionale, vanno quindi in cerca di clienti...
di Carlo Borzaga
26 Luglio 2018
«Innalzando il limite percentuale dei costi overhead forfettari, l’organizzazione potrà avere risorse sufficienti per una gestione armonica della struttura ed essere più performante nel perseguire gli obiettivi sociali», propone il Ceo di Human Foundation
di Federico Mento
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive