Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Dicembre 2017
Economia
Il presidente dell'Alleanza delle cooperative: "Il ministro del Lavoro ha annunciato il recepimento in manovra di misure di contrasto alle false cooperative"
di Redazione
Lo prevedono due emendamenti approvati alla legge di Bilancio 2018. Novità anche sul fronte della vigilanza nei confronti delle società cooperative
20 Dicembre 2017
Alzi la mano chi, come utente, non si è sentito raggirato quando ha cominciato a vedere che la fatturazione in bolletta del proprio operatore di telefonia non era più su base mensile ma appunto ogni 28 giorni. Col risultato di...
di Andrea Di Turi
18 Dicembre 2017
Duo for a Job mette in contatto giovani immigrati che cercano lavoro con persone di più di 50 anni che hanno esperienza professionale in campi correlati e che possono accompagnarli e supportarli nella loro ricerca di un'occupazione
di Cristina Barbetta
15 Dicembre 2017
La giornata che CGM e VITA hanno promosso a Base Milano insieme a Social Impact Agenda per l'Italia, INnovare X INcludere, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e in partnership con il Gruppo Unipol minuto per minuto sui social. Oltre...
14 Dicembre 2017
L’appuntamento promosso da Cgm e Vita con Social Impact Agenda per l’Italia, Innovare per Includere in corso a Milano ha dedicato ai cambiamenti dell’impresa sociale, alle prospettive dei nuovi modelli di business l'intera mattinata. Nel pomeriggio spazio alla narrazione di esperienze...
12 Dicembre 2017
Uscito il nuovo rapporto su "Immigrazione e imprenditoria": oltre 571mila le imprese gestite da lavoratori immigrati all’inizio del 2017, quasi un decimo di tutte le attività registrate dalle Camere di Commercio (9,4%): un dato in continuo aumento, anche negli anni...
Una ricerca curata da Aiccon per Federsolidarietà/Confcooperative Emilia Romagna svela che in regione creano lavoro per 7.000 persone con un giro d’affari di 277 milioni di euro. Dagli oltre 1.900 lavoratori svantaggiati, derivano risparmi pubblici per 9 milioni di euro
11 Dicembre 2017
«Abbiamo sempre più bisogno di ripensare il modello di organizzazione economica e l’idea di sviluppo, se vogliamo che le cooperative sociali possano raccogliere le sfide che ci pone il futuro». L’analisi di Giuseppe Guerini, presidente di Federsolidarietà e portavoce dell’Alleanza...
di Giuseppe Guerini
5 Dicembre 2017
La sharing economy attiene a forme di relazione di scambio (non unicamente di consumo) eticamente consapevoli basate sulla condivisione di beni spesso sottoutilizzati
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive