Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Novembre 2017
Economia
Oggi a Firenze l’assemblea regionale del settore, che conta 138 cooperative. Crescono nel 2016 gli occupati, con oltre 12mila addetti, e il valore della produzione che arriva a sfiorare i 400 milioni di euro. Segnali positivi anche da redditività e...
di Redazione
Tre i tavoli pubblici previsti al quarto Congresso nazionale (dal 15 al 16 novembre) con la presenza tra gli altri di Carlotta Sami, Pierlugi Stefanini, Asha Omar Ahmed, Licia Troisi, Federico Gelli, Mauro Lusetti e il ministro Giuliano Poletti. La...
Mentre le Community Foundations americane si basano su sovvenzioni di pochi magnati secondo una logica top-down, in Europa si è diffusa la cultura della partecipazione dal basso più democratica e comunitaria. Un intervento di Francesco Occhetta sul nuovo numero di...
di Marco Dotti
L'economia della condivisione, i suoi limiti e le sue potenzialità sono esplorati in una preziosa antologia pubblicata dalle Edizioni di Comunità
3 Novembre 2017
Il programma di open innovation per il 2017/18 mette in palio 20mila euro a fondo perduto e servizi di incubazione del valore di 10mila euro, destinati a imprenditori sociali con progetti in ambito di sicurezza
Il commento di Franco Monaco, deputato del Pd e membro della Commissione esteri della Camera e della delegazione parlamentare Osce, al discorso del Papa ai membri dell’Accademia delle scienze sociali. «Mi ha colpito. vi si rinvengono tesi già contenute e...
di Franco Monaco
31 Ottobre 2017
Oltre a Halloween, la festività di origine celtica che anche nel nostro Paese ha assunto un connotato commerciale rilevante, il 31 ottobre di quest’anno ricorre la celebrazione della Giornata Mondiale del Risparmio
di Marco Marcocci
30 Ottobre 2017
Bce: chi ci rimette e chi ci guadagna se Draghi abbassa il bazooka?
di Marcello Esposito
Il progetto targato Next Economia nasce per creare una community di cittadini e organizzazioni che vogliono realizzare "dal basso" un nuovo modello di economia basato sull'informazione e sul dialogo. Per Leonardo Becchetti, tra gli animatori della proposta, «Non vogliamo lasciare...
di Lorenzo Maria Alvaro
27 Ottobre 2017
IBM e Micron sono le prime due aziende ad ottenere la certificazione di Fondazione Italiana Dislessia, al termine di un percorso di 12 mesi per rivedere le procedure aziendali in fase di selezione e inserimento lavorativo. In Italia ogni anno...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive