Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Dicembre 2015
Economia
L'economista Stefano Zamagni: «Non si ha il coraggio di ammettere questo disegno, ma se si continuerà a ritenere le economie di scala e le ragioni dell'efficienza l'unico criterio di giudizio, a scapito del valore sociale e della fiducia, la strada...
di Stefano Zamagni
23 Dicembre 2015
Dopo il fallimento di Banca Marche, CariFerrara, CariChieti e Banca Etruria, e alla vigilia della riforma del credito cooperativo, Federcasse lancia una campagna pubblicitaria e social per dire #iostoconleBCC
di Redazione
22 Dicembre 2015
Anche quest’anno è arrivata puntuale la classifica della "qualità della vita delle città italiane" curata dal "Sole24Ore". Ma gli indicatori non si curano delgli aspetti immateriali e della qualità delle relazioni
di Luigino Bruni
21 Dicembre 2015
La prima Giornata della Generatività sociale organizzata dall’Archivio e da Vita ha raccontato 11 storie. I protagonisti, duarante la serata, hanno voluto spiegarci cosa significa per loro generatività. Il video con le loro definizioni
di Lorenzo Maria Alvaro
Le svizzere Ubs e Credit Suisse, l'americana Morgan Stanley e la francese Bnp Paribas, le banche predilette dai paperoni mondiali, organizzano sempre più corsi riservati esclusivamente a quelli che il mondo della finanza chiama i nextgen, cioè la prossima generazione...
di Monica Straniero
19 Dicembre 2015
Ho letto e ascoltato le dichiarazioni del presidente del Consiglio Matteo Renzi sulle BCC. Ha detto che ci sono troppi CdA e troppi direttori Generali, che troppi si sono divertiti a fare i banchieri. Se le BCC giocassero a fare...
di Luca Barni
18 Dicembre 2015
L’economista in difesa del ministro per le riforme costituzionali e per i rapporti con il Parlamento, alle prese in questi minuti con un voto di sfiducia nei suoi confronti. «Chi conosce gli organi di vigilanza bancaria come me non si...
15 Dicembre 2015
Le nuove regole spostano la responsabilità dal top management della banca alla clientela. È questo il bail in. Un cambiamento che getta una luce sinistra sul futuro rapporto tra banche e società civile. Ad avere la peggio saranno comunque i...
14 Dicembre 2015
Dopo le parole del premier, che alla Leopolda ha espresso l’urgenza di un’azione riformatrice, il Credito Cooperativo interviene chiarendo: «abbiamo consegnato al Governo da oltre quattro mesi una organica proposta di riforma, condivisa con la Banca d’Italia»
11 Dicembre 2015
Dopo il caso dei quattro istituti per cui è dovuto arrivare l’intervento pubblico da Federcasse la puntualizzazione: «le Banche di Credito Cooperativo sono realtà solide, patrimonializzate e con una propria rete di protezione»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive