Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Luglio 2015
Economia
Il tribunale di Milano ha condannato il Gruppo a cessare la produzione di interessi sugli interessi passivi maturati nei contratti bancari ai dani dei consumatori. Per il Movimento Consumatori, padre della campagna Stop Anatocismo, una grande vittoria
di Redazione
Suscita polemiche, dibattiti accesi. Ma da noi, sembra ci sia chi lo considera una sigla come tante, di cui non avere paura. Eppure, il Trattato Transatlantico di libero scambio è oggi il tema più caldo, dopo la questione greca, ovviamente....
di M. D.
Approvare la riforma del Terzo settore potrebbe essere l’unico modo per sottrarre i beni comuni alla privatizzazione più sfrenata e restituirli davvero ai cittadini. Secondo Andrea Rapaccini, presidentedi Make a Change, l’approvazione della riforma non è mai stata così urgente,...
di Ottavia Spaggiari
14 Luglio 2015
L'intervento di Francesco Occhetta, uno degli animatori de La Civiltà Cattolica (in foto mentre stringe la mano a Papa Bergoglio): «Questa non è una riforma come le altre. Qui ci giochiamo la qualità del lavoro, la sua umanizzazione e un...
di Francesco Occhetta
Il responsabile del più importante gruppo italiano di cooperative sociali: «Il senso dell'urgenza di questa norma per noi rimane intatto. Le trasformazioni che oggi investono e scuotono il tessuto sociale ed economico, in Italia come nel resto d’Europa, impongono la...
di Stefano Granata
12 Luglio 2015
Tutti i numeri, settore per settore, degli affidamenti sui servizi di welfare nelle grandi città. Le procedure aperte sono l'assoluta minoranza. E in alcuni comparti in grandi metropoli come Milano e Roma non superano addirittura lo 0%. In allegato la...
di Francesco Dente
10 Luglio 2015
Grazie al sostegno della Fondazione di Comunità, che ha coinvolto investitori e finanza specializzata, potrà presto ripartire una storica produzione locale che era stata chiusa. La storia di un piccolo successo che conferma la validità del modello cooperativo
di Marina Moioli
Secondo i dati del Ministero delle Finanze, la maggior parte delle risorse sono andate alla Chiesa di Roma, scelta dal 37% dei contribuenti per un miliardo di euro. Il 7% ha devoluto l’8 per mille allo Stato e solo il...
Il convegno “We not me. Il cibo di tutti” organizzato da Coop è stata un’occasione di confronto sui temi dell’eguaglianza, dello sviluppo sostenibile e di un sistema economico giusto e partecipativo. Con la presentazione di tre best practice internazionali della...
Vi ricordate della campagna “Drop the Debt”? Dei braccialetti “Make poverty history?” Di Bono Vox sul palco del Live8 che invoca l’eliminazione del debito dei paesi in via di sviluppo? Cosa è successo da allora?
di Donata Columbro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive