Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Luglio 2015
Economia
Le parole sono importanti. Non smetterò mai di dirmelo e di ricordarlo. Ci sono parole semplici e complicate, soavi e inquietanti, parole che scorrono via rapide e leggere o invece molto gravi, che impongono una riflessione perché dense di significati....
di Andrea Di Turi
30 Giugno 2015
Luciano Nigro su La Repubblica intervista Romano Prodi sul caso «unico in Italia, spero che altre imprese seguano l’esempio. La Seragnoli non offre denaro ma applica metodi aziendali per fare del bene»
di Redazione
Banche chiuse e turismo a rischio, riunioni fiume e controproposte di un partito che ha promesso la luna. All’Europa non serve un accordo pasticciato
di Marcello Esposito
A cinque anni dal lancio, questo prodotto che remunera l'investitore solo se vengono dimostrati i risultati dei progetti sociali finanziati ha convinto tutti, governi compresi. E negli USA è pronto un fondo da 300 milioni per estenderli a tutto il...
di Gabriella Meroni
29 Giugno 2015
Secondo le Nazioni Unite le grandi multinazionali eludono circa 200 miliardi di dollari all’anno, ai Paesi in via di sviluppo sarebbero sottratti tra i 70 miliardi di dollari e i 120 miliardi in entrate fiscali all'anno
di Ottavia Spaggiari
Mancano due giorni al lancio del Social Enterprise World Forum, l’evento organizzato da Acra-CCS che riunirà a Milano i protagonisti del social business globale, una tre giorni di dibattiti imperdibile per chiunque si occupi di impresa sociale e innovazione, ospite...
Parla l'economista: «sono sconcertato dalla condotta tedesca. L'unico statista in Europa è Mario Draghi. Speriamo che riesca a mediare. La Germania dovrebbe ricordare di non aver pagato i propri debiti per due volte nella storia. La risposta potrebbero essere titoli...
di Lorenzo Maria Alvaro
26 Giugno 2015
L'iniziativa organizzata da Regione Piemonte nell’ambito del progetto transfrontaliero Italia-Svizzera finanziato dall’Unione Europea per contribuire alla diversificazione e destagionalizzazione dell'offerta turistica
25 Giugno 2015
Rigattieri e svuota-cantine, mercati storici e delle pulci, piccole botteghe e cooperative sociali muovono 18 miliardi di euro e coinvolgono circa 80mila persone. Un libro spiega tutti i segreti di un segmento di mercato ecologico e circolare e le novità...
Uno strumento, lanciato a Bruxelles da Federcasse, che mira a «ridurre l’assorbimento patrimoniale per i finanziamenti alle imprese sociali attraverso un fattore correttivo dello 0,6», spiega Emanuele Spina, Responsabile EU Affairs
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive