Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Luglio 2015
Economia
«La risoluzione che verrà portata al Parlamento Europeo mostra molte ambiguità e incertezze. Per la prima volta attraverso un trattato commerciale assistiamo al sacrificio degli interessi della maggioranza dei cittadini», spiega Fabio Laurenzi, presidente di COSPE rilanciando Stop TTIP Italia
di Lorenzo Maria Alvaro
Un forte appello alle istituzioni perchè sostengano la creazione di un sistema ialiano favorevole agli investimenti ad impatto sociale è arrivato dalla conferenza internazionale promossa da Human Foundation. Tra i relatori Giovanna Melandri, Emma Bonino, Muhammad Yunus e il ministro...
di Gabriella Meroni
6 Luglio 2015
Per tre giorni a Milano si sono dati convegno imprenditori sociali da tutto il mondo, con loro ministri di tanti Paesi, da Taiwan al Ghana. Purtroppo, però non si è visto nessun ministro del Governo italiano. Un silenzio significativo
di Andrea Rapaccini
Non ha dubbi l’economista Marcello Esposito, «alle condizioni attuali la Grecia è destinata a uscire dall’Euro. Il popolo ellenico purtroppo si è fatto irretire dal populismo di Syriza»
Dopo l'esito del referendum la posizione dei paesi nordici, capitanati dalla Germania, si è irrigidita. «Difficilmente si riuscirà non tanto a trovare un accordo ma a riaprire le trattative. La Grecia è sempre più fuori dall'Ue. Per i tedeschi è...
5 Luglio 2015
«Il punto d'incontro fra profit e non profit esiste già esiste e si chiama Impresa Sociale. È una convergenza naturale che non deve in nessun modo essere spinta o accentuata da leggi o norme». Così si può riassumere l'intervento di...
intervento apparso su Linkiesta Questa estate, l’unica voce attiva del turismo ellenico rischia di essere quella dei post-rivoluzionari della “brigata Méditerranée”. Nostalgici del pugno chiuso o del braccio teso, incazzati permanenti o depressi cronici stanno affollando i voli per Atene,...
di Marcello Esposito
3 Luglio 2015
Presentati oggi davanti al "banchiere dei poveri" Yunus i risultati del Fondo Microfinanza 1. Guzzetti: «Gli investimenti del patrimonio rappresentano una seconda leva, oltre all’azione filantropica, per sostenere attività e idee che meritano attenzione».
di Redazione
Incontro con il padre del microcredito: «Per sviluppare il social business sono necessarie norme ad hoc. Quelle che esistono sono state create per favorire i modelli tradizionali di capitalismo»
Al Social Enterprise World Forum si è parlato anche di cooperazione allo sviluppo, e di cosa succede quando i vecchi modelli di non-profit non funzionano più, è proprio allora che entra in campo il social business
di Ottavia Spaggiari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive