Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Aprile 2025
Innovazione
L'iniziativa della Fondazione Edoardo Garrone, in collaborazione con il Comune di Castel del Giudice, prevede 10 settimane di formazione intensiva con il supporto di un team di docenti, esperti e professionisti. A disposizione tre premi per complessivi 60mila euro e...
di Redazione
26 Aprile 2025
Chiesa e giovani
Papa Francesco nel 2022 firmò un Patto con giovani economisti, imprenditori e changemakers, ma chiese di togliere il riferimento al suo nome. In pochi se ne accorsero. Con l’appuntamento di novembre 2025 — Restarting the Economy — quella lezione si...
di Luca Iacovone
24 Aprile 2025
VitaPodcast
Con l'economista che dirige il comitato scientifico di The Economy of Francesco abbiamo ripercorso la genesi e il lavoro di questa fondazione che il pontefice volle per studiare un'economia più inclusiva e più umana. «Il Papa, come nella parabola, s'è...
di Giampaolo Cerri
Le parole di Francesco
Papa Francesco ha rovesciato il tradizionale sguardo sulla povertà della Chiesa. Che da individuale diventa questione sociale. La sociologa Saraceno: «Nei suoi discorsi c'è l’indicazione al dovere di modificare i meccanismi che producono emarginazione». Otto intellettuali per otto parole-chiave del...
di Chiara Saraceno
Otto intellettuali per otto parole-chiave del pontificato di Bergoglio, già pubblicate nel numero di VITA "Fratello papa", scaricabile gratuitamente a tutti. Fraternità, spiega Zamagni, non è la stessa cosa di fratellanza e tanto meno di solidarietà. È un concetto che...
di Stefano Zamagni
Il Papa dell'ambiente
L’impegno ambientale del pontefice ha tracciato un legame profondo tra crisi climatica e disuguaglianze. Un messaggio forte che interpella governi, istituzioni e soprattutto le nuove generazioni. «Il Papa ha avuto il merito di portare questa riflessione a tutti», dice Barbara...
di Francesco Crippa
23 Aprile 2025
Sostenibilità
Su base volontaria, il gruppo guidato da Carlo Messina pubblica della reportistica integrata che mette in fila ottime prestazioni in campo socio-ambientale e nel rapporto verso gli altri stakeholder, interni ed esterni. Cifre che mostrano, a fine 2024, una notevole...
Giovani
Prende il via la fase due di "Imprese Spericolate", promosso dalla Fondazione Pietro Pittini in collaborazione con Meraki Desideri Culturali e Magma Impresa Sociale. La call 2025 è aperta a coloro che desiderano sviluppare un’idea imprenditoriale ad alto impatto sociale...
Addio Papa Francesco
Il presidente di Federcasse, Augusto dell’Erba, e il direttore generale Sergio Gatti sottolineano in una nota come il Pontefice abbia «aperto ulteriori orizzonti, vie nuove, responsabilità inedite». Quando Bergoglio arrivò a dire che «la finanza è un po’ il sistema...
I vertici dell'istituto bancario ricordano la continua vicinanza del Pontefice alle persone nelle condizioni di maggiore difficoltà e marginalità. «Auspicava che emergesse un modello di sviluppo in grado di generare soluzioni nuove»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive