Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Settembre 2014
Economia
La denuncia di Third Sector: molte banche inglesi stanno chiudendo i conti e negando finanziamenti a charities islamiche per paura di essere accusate di finanziare terroristi. Una "valutazione del rischio" che però non include altri clienti di area mediorentale, che...
di Gabriella Meroni
In base al decreto Balduzzi n. 158 del 2012, sulle slot “devono essere riportate in maniera chiaramente visibile la percentuale di probabilità di vincita che il soggetto ha nel gioco”. Devono inoltre essere apposte “formule di avvertimento” sul rischio di...
di Marcello Esposito
3 Settembre 2014
Italiani equilibristi che si sono fermati sull'orlo del baratro. E per il futuro si va verso la sharing economy e stili di consumo più sobri che non torneranno ai livelli pre-crisi. Questo il ritratto degli italiani nel rapporto Coop 2014,...
di Antonietta Nembri
2 Settembre 2014
Nel lungo periodo saremo tutti passati a miglior vita. Ma anche se siamo qui il tempo di un battito di ciglia, non possiamo non interrogarci – specie per chi ha figli – su quello che sarà non solo domani ma...
di Andrea Di Turi
1 Settembre 2014
Il volume totale dei microcrediti erogati nel 2013 ha raggiunto quota 64.600.497 euro, una crescita importante dovuta alla crisi, ma che ancora appare «inadeguato rispetto agli indicatori di esclusione finanziaria»
di Redazione
25 Agosto 2014
Se calcoliamo la superficie complessiva degli esercizi commerciali dedicati al gioco d’azzardo (includendo quindi le sale VLT ma escludendo i bar che ospitano slot) e la rapportiamo al numero di abitanti emerge che Rimini è la piccola Las Vegas italiana:...
Dialogo con Rodolfo Fracassi, specialista in investimenti a impatto sociale: «Occorre sviluppare una mentalità e modelli di business capaci di rendersi autonomi rispetto alle sovvenzioni e alle donazioni». Domani intanto la Riforma approda alla Camera
17 Agosto 2014
Gli italiani sono un popolo infelice. Se ci limitiamo agli aspetti materiali della vita quotidiana, è difficile capire il motivo di tanta insoddisfazione. Il grafico allegato è tratto da un libro che sto leggendo in queste vacanze (A. Deaton, The...
9 Agosto 2014
Il rapporto tra gioco d’azzardo e popolazione straniera in Italia è un fenomeno poco o nulla studiato. Eppure riveste un’importanza considerevole per comprendere la struttura sociale e culturale dei gruppi etnici presenti sul nostro territorio. Il rapporto può essere studiato...
4 Agosto 2014
Primato della Politica o della Tecnica? Il tema si è riproposto più volte in Europa con la crisi del debito sovrano. La Troika per molti ha esemplificato la prevaricazione della Tecnica sulla Politica. Più recentemente, nel cortile di casa nostra...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive