Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Aprile 2013
Economia
Al via domani il Salone 2013. L'ex sindaco di Milano e deus ex machina della Comunità di San Patrignano lancia la sfida per dare slancio al sistema della finanza etica
di Mattia Schieppati
15 Aprile 2013
Facebook e Twitter sono snobbati dalle imprese italiane che pubblicano bilanci sociali. A rivelarlo è il workshop organizzato da Csr Manager Network
di Lorenzo Alvaro
12 Aprile 2013
La nuova campagna di educazione finanziaria di Banca Etica vuol favorire l'azione dal basso per contrastare la finanza speculativa. "Con i miei soldi" avrà un sito dedicato e potrà essere seguita su Twitter e Instragram
di Redazione
Al summit dei BRICS, svoltosi a fine marzo a Durban in Sudafrica, è stata annunciata la creazione di una nuova banca per lo sviluppo, potenzialmente in concorrenza con la Banca Mondiale
di Marco Marcocci
11 Aprile 2013
E’ nato Sbankiamo, un progetto per l’educazione finanziaria ed imprenditoriale dei giovani delle scuole riminesi ispirato alla charity inglese MyBnk
di Cristina Barbetta
L'appello di mr. Tod's agli imprenditori per destinare l'1% degli utili al welfare apre il dibattito. Carrara (UniCredit): «Un bel segnale per l'Italia». Giovanna Melandri: «Un esempio da seguire»
di Antonietta Nembri
In tempi di crisi economica la stessa parola "finanza" fa paura. Anche per questo San Paolo Store, la nuova libreria cattolica online del Gruppo San Paolo dedica alla "finanza etica" un approfondimento, una sorta di guida ai principi base, accanto...
8 Aprile 2013
La richiesta dalle 13 associazioni rappresentative del comparto dei servizi riunite nel TAIIS – Tavolo Interassociativo Imprese di Servizi dopo il varo del decreto sui ritardi nei pagamenti della PA
5 Aprile 2013
Lunedì a Milano gli esperti di EconomEtica rilanciano la proposta della gestione cooperativa e multi-stakeholder di alcuni servizi pubblici. Intervista al direttore Lorenzo Sacconi
Il presidente di Federsolidarietà Confcooperative ha inviato il proprio contributo alla richiesta di consultazione aperta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze su due capitoli fiscali relativi allo studio sull’IVA nel settore pubblico
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive