Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Ottobre 2013
Economia
Per la maggioranza delle aziende bancarie le politiche di Csr sono pratiche integrate nelle strategie di business. Ma quanto gli investimenti sul sociale hanno una reale ricaduta sulle comunità? Se ne discute all'VIII Forum Csr di Abi
di Redazione
25 Ottobre 2013
Due fondi speculativi americani comprano la Co-operative Bank, fondata nel 1844, forte di 4,7 milioni di clienti ma con un buco in bilancio da 1,5 miliardi di sterline. Ora si teme che i nuovi vertici dicano addio all'etica e licenzino...
di Gabriella Meroni
24 Ottobre 2013
I microprestiti nel nostro paese aumentano in un anno del 30 per cento, premiando soprattutto il settore dell'assistenza ma anche chi decide di diventare imprenditore. Più della metà delle richieste però sono state respinte
16 Ottobre 2013
Si apre domani, 17 ottobre, una tre giorni ricca di spunti, contenuti e storie di “buona cooperazione organizzata” sul tema: tema “Il Welfare Locale Oggi e in prospettiva Europa 2020”
di Elisa Furnari
L'obbiettivo è destinare i fondi fino al 2015. «Non c’è più distinzione tra il sociale e il commerciale» ha sottolineato il dg François Villeroy de Galhau
15 Ottobre 2013
Il 4 dicembre si terrà la prima udienza contro i Ligresti e gli altri amministratori della precedente gestione di Fondiaria Sai, per falso in bilancio aggravato, aggiotaggio informativo e manipolazione dei mercati. Movimento Consumatori accoglie con soddisfazione la notizia e...
Commenta così Lorenzo Miozzi, presidente di Movimento Consumatori, la partecipazione di Poste come partner industriale all’aumento di capitale Alitalia
14 Ottobre 2013
Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, al Governo: «Per noi cooperatori le speranze e gli annunci non rappresentano strategie di crescita»
«Dobbiamo costruire nuovi modelli di relazioni che siano anche modelli economici coerenti con i nostri valori e rispettosi dell’ambiente e delle generazioni future», annuncia il presidente don Armando Zappolini
10 Ottobre 2013
La proposta per rivedere la Tobin Tax prevede la tassazione dei derivati. «Finalmente la politica ha mirato all'obiettivo giusto», dice il presidente di Banca Etica.
di Mattia Schieppati
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive