Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Ottobre 2012
Economia
Gli enti e le società pubbliche provinciali saranno tenuti a destinare il 2% del valore degli appalti sottosoglia alle cooperative sociali. Paolo Tenesini (Federsolidarietà): «Un provvedimento importante»
di Francesco Agresti
Cgm è riunita a Mantova per parlare dell'energia che nasce dai legami che si ricompongono in forme nuove. Da Claudia Fiaschi, volto della copertina di Vita sulle 50 donne che stanno cambiando l'Italia, un'indicazione per costruire il futuro.
di Sara De Carli
9 Ottobre 2012
L'Italia sceglie, con altri dieci Stati Ue, l'introduzione della tassa sulle transazioni finanziarie di cui si parla da 40 anni. "Un'ottima notizia, anche per la cooperazione internazionale", indica l'esperto Leonardo Becchetti
di Daniele Biella
5 Ottobre 2012
Claudia Fiaschi sul decreto start up: «Positivo che siano state inserite le cooperative»
di Giuseppe Frangi
Le cooperative sociali sono un volano per l'occupazione. Giuseppe Guerini a Bruxelles: «Le imprese sociali e le cooperative sociali in Europa sono un volano per creazione di posti di lavoro»
di Redazione
3 Ottobre 2012
Chi sono, cosa fanno, perché si impegnano le 50 leader del Terzo settore italiano. Su Vita di ottobre, una “schedatura” ragionata delle donne che stanno cambiando il nostro Paese
A Messina la seconda tappa del 13° Happening della Solidarietà promosso da Consorzio nazionale Idee in Rete e coordinato da Sol.Co. (rete di imprese sociali sicialiane). Due giorni dedicati alle reti sociali
Prima intervista al neo portavoce dell'Alleanza della cooperative sociali: «Siamo in un momento decisivo, il Governo ci stia ad ascoltare»
di Stefano Arduini
Intervista al visionario fondatore dell'incubatore di idee web H-Farm e membro della task force 'Restart Italia', voluta dal ministro dello Sviluppo economico per rilanciare il paese. L'approfondimento sul numero di Vita in edicola domani
Giuseppe Guerini, presidente di Federsolidarietà è stato designato come portavoce: Ci auguriamo che questo percorso d’integrazione della rappresentanza sappia essere valorizzato dalle istituzioni e dalla pubblica amministrazione»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive