Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Agosto 2012
Economia
Alcuni anni fa Francuccio Gesualdi, figura storica dell’attivismo dei consumatori in Italia, fondatore del Centro nuovo modello di sviluppo e vero e proprio guru del consumo critico e della sostenibilità applicata agli stili di vita, diede alle stampe il volume...
di Andrea Di Turi
Scaroni e Cialente hanno presentato ieri il programma. Previsti due anni di lavori
di Redazione
21 Agosto 2012
Dallo scrittore-imprenditore Edoardo Nesi una chiave di lettura, poetica ma assolutamente concreta, sulla crisi e sulla possibile (e sperabile) via d'uscita.
di Edoardo Nesi
17 Agosto 2012
Una piattaforma di servizi e beni offerti dalle imprese al non profit. Sembrava saltasse. Invece...
di Gabriella Meroni
15 Agosto 2012
L'uomo di Vita dalle stanze dei bottoni finanziari spiega la taciuta corsa all'oro delle Banche centrali di tutto il mondo
di di Inside man
7 Agosto 2012
Il Fondo istituito con la spending review. Il presidnete di Federsolidarietà Giuseppe Guerini: «Così al riparo le convenzioni tra enti locali»
il presidente di Legacoop Emilia Romagna, Paolo Cattabiani: è un progetto integrativo al Ssn, aperto anche ai non soci e e capace di offrire prodotti a prezzi calmierati. Tempo di realizzazione: 2/4 anni
6 Agosto 2012
I social impact bond sbarcano a New York. Grazie ad una partnership inedita tra l’amministrazione cittadina e il colosso di Wall Street viene lanciato un programma di rieducazione per ex carcerati e i contribuenti non pagano nulla, almeno per ora.
3 Agosto 2012
L’ingrediente segreto che sta portando tanti azzurri sul podio viene da Caserta. Ed è prodotto da una cooperativa con una bella storia di riscatto sociale alle spalle.
2 Agosto 2012
Due anni fa la Cei lanciò il prestito della speranza, per raggiungere 30mila famiglie in difficoltà. I prestiti ad oggi sono appena 1.769. E 22 milioni di euro restano inutilizzati
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive