Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
5 Aprile 2013
Economia
Lunedì a Milano gli esperti di EconomEtica rilanciano la proposta della gestione cooperativa e multi-stakeholder di alcuni servizi pubblici. Intervista al direttore Lorenzo Sacconi
di Redazione
Il presidente di Federsolidarietà Confcooperative ha inviato il proprio contributo alla richiesta di consultazione aperta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze su due capitoli fiscali relativi allo studio sull’IVA nel settore pubblico
4 Aprile 2013
L’Alleanza delle Cooperative Italiane invia alla commissione di esperti scelta dal Quirinale una lettera aperta con 7 punti programmatici
3 Aprile 2013
Presentati i risultati del progetto avviato nel territorio padovano alla fine del 2011 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
2 Aprile 2013
Il portavoce dell'Alleanza delle cooperative sociali Giuseppe Guerini: «Su questo tema la disputa giuridica potrebbe durarare anni. Non è questo che interessa. Il punto è politico e attiene al contenuto che vogliamo dare all'impresa sociale»
di Giuseppe Guerini
L'intervento di Roberto Randazzo mette in luce un aspetto ancora poco noto della normativa sulle start up: «In quella legge c'è una svolta cruciale: lo spostamento dell'attenzione dalla natura dell'ente all'oggetto della sua attività»
di Roberto Randazzo
29 Marzo 2013
La campagna di charity lanciata lo scorso Natale ha raggiunto e superato l'obiettivo dei 200mila euro raccolti. Già operativa la Casa Famiglia per bambini abbandonati di Kinshasa, realizzata con Aibi
di Antonietta Nembri
È quello che crede, ribaltando antiche certezze, una start up americana che elargisce unicamente denaro contante alle famiglie che assiste. Rischioso? I numeri sembrano dire di no. E hanno convinto anche Google
di Gabriella Meroni
28 Marzo 2013
La presidente del Gruppo Cooperativo CGM, la più grande rete di cooperative sociali in Italia, elenca le priorità per il Terzo Settore
27 Marzo 2013
Sono il frutto del lavoro congiunto di Istat e Csr manager network durato 18 mesi
di Francesco Agresti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive