Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
27 Marzo 2009
Economia
Una guida a rileggere le parole chiave dell’agire economico, dopo la caduta dei miti e lo sgonfiarsi delle bolle. Il «Dizionario» di Luigino Bruni è arrivato all’ottava voce. Le parole già analizzate nelle scorse settimane: Felicità, Profitto, Mercato, Banca, Investimento,...
di Stefano Zamagni e Luigino Bruni
Cinquantamila i visitatori di «Fa’ la cosa giusta! 2009», il 20% in più rispetto alla passata edizione. Ospitati nei 21mila mq di FieraMilanoCity oltre 500 espositori. Un’edizione che ha dedicato grande attenzione ai più giovani, ospitando 5mila studenti provenienti da...
di Redazione
Il 2008 si chiude con 391.688 ristrutturazioni effettuate con regime fiscale agevolato. Il dato, di poco inferiore al record del 2007, -2,7%, è comunque la seconda migliore performance dal 1998 a oggi. A dare nuova linfa al settore edilizio è...
Il Guido Carli 2009 ad Alessandro Azzi
26 Marzo 2009
Ferrarelle ha deciso di lanciare una campagna pubblicitaria per ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto il progetto dell'Unicef
Da una sinergia tra pubblica amministrazione e terzo settore nasce il Polo con l’obiettivo di promuovere la realizzazione di sistemi territoriali e di infrastrutture socio-economiche ispirati ai principi della sussidiarietà
di Lorenzo Alvaro
Pubblicato da Altis uno studio sulla diffusione e il ruolo dei Csr Manager nelle imprese quotate italiane
L'inizitiva è di Kme Group S.p.a. società per azioni italiana che opera nel settore della produzione di semilavorati e di leghe di rame
25 Marzo 2009
Dopo le notizie dell'uscita di un cospicuo numero di banche dal consorzio per la trasparenza, tre associazioni ne chiedono la chiusura. Ma non tutti la pensano allo stesso modo...
di Silvano Rubino
24 Marzo 2009
Da oggi 150 distributori automatici “Frutta snack” collocati in altrettante scuole e luoghi di lavoro sono riforniti esclusivamente con frutta biologica allo stesso prezzo del prodotto convenzionale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive