Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Febbraio 2009
Economia
Grazie alle «impronte di carbonio», analisi che permette di descrivere e analizare tutte le emissioni di gas serra generate nel corso della sua vita da un prodotto, la multinazionale tedesca ha dato un grande contributo al progetto che vede tra...
di Lorenzo Alvaro
La grande crisi ha mandato in tilt tutti i punti fermi abituali dell’economia. Per questo Vita ha chiesto a Luigino Bruni, docente all’università Milano Bicocca di pensare un dizionario per le categorie chiave dell’economia che verrà. Si comincia dalla F:...
di Redazione
Sono stati due anni di importanti cambiamenti nel rapporto tra banche e consumatori.Tutto è iniziato con i famosi decreti Bersani, che hanno provato a rivoluzionare il modo di intendere il rapporto con la propria banca introducendo diverse possibilità per i...
5 Febbraio 2009
Un dato emerso dal convegno organizzato da futuro@lfemminile di Microsoft Italia
Con l'incontro di Milano «Il rottame come risorsa per una metallurgia sostenibile: parlano gli esperti» è stato presentato il Salone italiano dedicato al riciclo dei metalli ferrosi e non, che prenderà forma in aprile presso il polo fieristico di Mont
L'azienda leader nella produzione di mobili si è mossa in prima persona finanziando diversi progetti come la valorizzazione del Centro Parco Bertone e del Centro Reintroduzione Cicogna Bianca
Dalla fusione tra Ecor e NaturSì nasce un colosso nel mercato biologico. Importanti le prospettive di crescita grazie anche alla struttura ereditata dalle aziende coinvolte
Farmindustria chiede maggiori controlli per aumentare l'efficienza
di Maurizio Regosa
4 Febbraio 2009
Il colosso farmaceutico italiano con un report dettagliato informa le sue politiche sociali e i risultati ottenuti nell'arco dello scorso anno
Un’idea di Elisa Fulco, promossa da UniCredit. Favelli coordinerà i pazienti-autori della riabilitazione psichiatrica Fatebenefratelli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive