Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Giugno 2005
Economia
"Se l'Africa non si dota della necessaria infrastruttura istituzionale, la cancellazione del debito sarà del tutto inutile" spiega il direttore Alberto Mingardi
di Redazione
Semplificare i rapporti tra imprese soociali e P.A. dando spazio agli affidamenti a discapito degli appalti al massimo ribasso.
di Francesco Agresti
E' quanto emerge da un rapporto realizzato dalla direzione politiche sociali della regione
11 Giugno 2005
Nel testo gli 8 principali punti dell'accordo raggiunto oggi a Londra tra i ministri delle finanze del G8, i paesi più ricchi del mondo
L'accordo raggiunto, ha commentato Brown, è "di portata storica". Parole a cui ha fatto eco il segretario al Tesoro Usa, Snow, per cui l'intesa rappresenta "una vera pietra miliare"
''E' un grande giorno,dopo molti piccoli passi avanti e qualche passo indietro finalmente un'accelerazione vera, ci voleva'' così Jovanotti, commenta la decisione del G8
Monsignor Karel Kasteel, segretario del Pontificio Consiglio 'Cor Unum' che distribuisce la carità del Papa ai paesi poveri, accoglie senza trionfalismi la decisione del G8
6 Giugno 2005
"Il sistema economico attuale è iniquo, ma il movimento cooperativo può cambiarlo in tutti i Paesi. Dobbiamo far sì che i governi lo sappiano".
Qui le associazioni sono competitive rispetto alle imprese sociali.Erogano servizi e hanno anche centinaia di lavoratori. Una situazione distorta..
Formazione, imprenditorialità e preparazione del personale non svantaggiato sono tre sfide sempre più importanti. Per rendere più solide le imprese. (di Valerio Luterotti)
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive