Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Gennaio 2003
Economia
Ristrutturazioni, acquisti, recuperi: cresce fra le coop la voglia di dotarsi di strutture proprie. Ma la politica del mattone conviene? Queste storie dimostrano di s
di Stefano Arduini
Cambia il sistema, aumentano le forme contrattuali flessibili. Tra pochi mesi una piccola rivoluzione investirà il modo di dare e cercare occupazione.
di Francesco Agresti
«In linea con lEuropa: dove crescono i contratti flessibili, cresce loccupazione», dice Natale Forlani. Spazi anche per la cooperazione
Primi effetti della legge quadro sullassistenza: enti locali e Terzo settore concertano gli interventi sociali.
«Perdendo di vista il principio base, la norma non funzionerà», dice il presidente di Cgm
Disabili, ex detenuti, ex tossicodipendenti, ma anche donne o over 40 espulsi a causa delle ristrutturazioni industriali: contraenti non certo forti per un mercato così.
«Abbiamo modernizzato senza snaturare». Parla Andrea Zoppini, uno dei giuristi della commissione Vietti. Che racconta tutte le novità e i retroscena della legge
di Giampaolo Cerri
La riforma piace alle centrali cooperative
Risolto il caso dei 16mila a rischio
9 Gennaio 2003
Un'iniziativa della Caritas con un consorzio di cooperative sociali per recuperare indumenti usati e raccogliere fondi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive