Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Agosto 2020
Formazione
Unica nel suo genere, la Scuola di Quartiere sta diventando un modello. Nato grazie a un'alleanza fra imprese sociali, associazioni e istituzioni culturali, coordinati dal Comune di Bologna e dalla Fondazione Innovazione Urbana
di Laura Solieri
Daniele Novara: «Ben venga il test sierologico per tutti i docenti: utile a creare un rientro tranquillo. Ma non riaprire le scuole è inaccettabile: c’è un lavoro del Gaslini che dice che il 70% dei bambini e ragazzi ha conseguenze...
di Sara De Carli
20 Agosto 2020
È quanto emerge da una analisi dell’Unione europea delle cooperative su dati Istat. E sui luoghi di lavoro per 1 azienda su 4 l'emergenza durerà fino all'estate 2021
di Redazione
18 Agosto 2020
Il tema della riapertura a settembre doveva e dovrebbe essere affrontato di pari passo a un ragionamento di lungo periodo per imparare a prevenire e controllare l’emergenza senza continuare ad accumulare altro ingiustificabile ritardo
di Adelaide Iacobelli
Rossini: «non si tardi più a progettare, radicalmente e strutturalmente la ripresa sociale ed economica del Paese»
Aprirà, non aprirà, come aprirà? La scuola rischia di diventare la grande incognita del prossimo settembre. Ma la crisi viene da lontano
di Gianfranco Refosco
17 Agosto 2020
Sono circolate molte analisi interessanti aventi come punto comune l’idea di utilizzare la crisi come opportunità per ripensare da fondo il nostro modello di sviluppo: superato il punto di catastrofe c’è la possibilità di uscirne in modo disruptive, cambiando radicalmente...
di Giuseppe Avallone
28 Luglio 2020
Sondaggio SWG-Legacoop, l’accordo sul Recovery Fund fa crescere di 13 punti la fiducia degli italiani nell’Europa; giudizio severo su misure del governo per la scuola
22 Luglio 2020
Esiste uno spazio inesplorato di potenziali opportunità per generare impatto sociale attraverso i dati. Per centrare l'obiettivo serve creare una nuova generazione di specialisti che abbia una visione più organica e background diversificati: l’interdisciplinarietà è la chiave del successo nell’uso...
di Flavio Venturini
Proseguono le iscrizioni all’Accademia milanese di fundraising integrato che dopo l’estate ricomincia – compatibilmente con le decisioni ministeriali – i corsi in aula e con proposte fruibili online. Elena Zanella, ideatrice dell’iniziativa, racconta le novità
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive