Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Maggio 2020
Formazione
«Il messaggio lanciato dal presidente Conte secondo cui aiutando i lavoratori si aiutano automaticamente le famiglie non sta in piedi. Ci spiace ma dobbiamo prendere atto che il nostro non è un Paese a misura di famiglia», denuncia Gigi De...
di Redazione
Sono 5mila gli studenti che hanno risposto al questionario sulla didattica online dell’Osservatorio “La scuola digitale per la Generazione Z” di Terre des Hommes e Scuola Zoo. Solo il 10% ritiene che sia migliorata e solo due studenti su 10...
12 Maggio 2020
«Si è parlato tanto in questi giorni di morte solitaria. Ci sembra importante considerarla invece come una fase finale di vita "diversa", dove i limiti della competenza e della compassione sono i nostri, e come tali devono essere migliorati. Mai...
di M. Moroni, L. Montanari, L. Buonaccorso, L. De Panfilis e S. Tanzi
Da tempo si discute del rapporto tra scuola e tecnologia ma la pandemia ha di colpo annullato ogni possibilità di confronto e schiacciato ogni insegnante e studente di fronte un monitor. È urgente tornare a ragionare ma questo è possibile...
di Gianmarco Proietti
11 Maggio 2020
«La scuola non è di qualcuno, la scuola è il respiro della cittadinanza, è la “fabbrica” di un Paese, nel senso che lì un Paese costruisce la sua cittadinanza e si tiene in piedi come comunità. Ma una coscienza diffusa...
di Sara De Carli
9 Maggio 2020
Il problema è che molte insegnanti della vecchia guardia applicano una metodologia che si scontra con una società che ormai predilige non più le conoscenze, ma le competenze. E, partendo l’istruzione da un gap di competenze in ambito digitale, l’effetto...
di Barbara Polidori
6 Maggio 2020
Una ricerca dell'Università Cattolica scatta una fotografia sullo stato di stress delle famiglie italiane. Il peso dell'emergenza è stato scaricato tutto su di loro, ma ora ci sono dei dati. Chi è più provato? «Il benessere psicologico è più basso...
3 Maggio 2020
Sulla DaD prendono parola tutti tranne i bambini e i ragazzi. Se c’è una cosa evidentissima che ci restituiscono gli studenti in questi giorni è quanto la prossimità, lo stare nella stessa classe, sia il fondamento per andare lontano e...
di Giulio Cederna
2 Maggio 2020
L’editore Morellini lancia una bella iniziativa sociale dedicata agli anziani soli in casa e il progetto “Fai volare una fiaba” per i bambini
di Marina Moioli
«Quando la Storia sembra radere tutto al suolo, non hai più nulla da perdere e trovi il coraggio di osare la qualunque. Mi trovo a ripensare da zero la didattica di storia e geografia. Te lo chiedi sempre, ma poi...
di Elena Paganuzzi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive