Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Agosto 1998
Formazione
Cinquemila indigeni hanno lanciato lultimatum. Per salvare il loro territorio, minacciato dalla più grande società petrolifera del mondo che intende trivellarlo
di Redazione
21 Agosto 1998
Sfamare gli affamati e assistere i morenti non basta, occorrono gesti di umana pietà e accoglienza. Così in un discorso alla Caritas la piccola grande donna spiegava la sua forza
di Madre Teresa di Calcutta
Più di mille impianti polivalenti di livello medio-alto, molti di proprietà di imprese pubbliche. Che li stanno svendendo.
di Pasquale Coccia
Cosa fa l' A.GE.DI
di Rosanna Schirer
14 Agosto 1998
Sull'emergenza immigrazione in Italia ce ne parla padre Bruno Mioli
Messi su in fretta e furia fra Sicilia, Calabria e Puglia, assomigliano molto a campi di concentamento. Ospitano migliaia di clandestini ridotti alla disperazione. Intorno a loro, solo filo spinato...
di Gabriella Meroni
«Fenomeni di questa portata non si risolvono con una legge. Bisogna tornare invece a una struttura unificata. Altrimenti ogni ministro continuerà a guardare il suo pezzetto di cielo[...]»
di Cristina Giudici
Ogni giorno 120 abitanti perdono la vita.Una tragedia che si assomma al dramma della guerra civile. E i missionari denunciano: «È un disastro annunciato,per otto anni ignorati i nostri appelli»
31 Luglio 1998
«Unesodo così massiccio non può esistere senza la complicità delle autorità locali e la manovra delle centrali criminali. La nostra linea fa paura a chi gestisce lo sporco business.
di Daniela Romanello
Le spese mediche sostenute all'estero possono essere rimborsate
di Monica Salvatore
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive