Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Ottobre 2015
Formazione
A novembre 2014 erano 22 scuole, oggi sono già 241. Venerdì a Firenze ci sarà il Primo Forum sulla Scuola del Futuro “Avanguardie dell’Innovazione”, con 5 debate sui temi più caldi. Elena Mosa, ricercatrice Indire, fa il punto della situazione....
di Sara De Carli
20 Ottobre 2015
Il ministro Dario Franceschini alla tre giorni "Nuove pratiche con il Sud" di Palermo promossa dalla Fondazione con il Sud annuncia l'intenzione di affidare a enti non profit la gestione di beni statali chiusi o abbandonati: «Una sfida che va...
di Redazione
Una giornata di dibattiti e lavori per proseguire nella riflessione sul rinnovamento del patrimonio dell’edilizia scolastica perché. come ricorda Laura Galimberti, coordinatrice della Struttura di missione della Presidenza del Consiglio, «uno dei temi urgenti è quello della sostituzione degli edifici...
16 Ottobre 2015
Oggi durante un loro incontro a Parigi, I Ministri francesi Patrick Kanner e Harlem Désir, ed i loro omologhi italiani Luigi Bobba e Sandro Gozi si sono accordati per avviare un progetto-pilota italofrancese per la mobilità dei giovani nel quadro...
14 Ottobre 2015
Anche alla Lega Nord non sta bene l'atteggiamento ambiguo di molti senatori che pretenderebbero di "regolamentare e non proibire", cosa, come e quando non è dato saperlo. Sappiamo però che il fronte del no alla pubblicità si è allargato e...
10 Ottobre 2015
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito, motu proprio, 18 onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadini italiani e stranieri che si sono distinti nell'ambito della solidarietà e della legalità. Il commento di Luigi Bobba
8 Ottobre 2015
La scrittrice e giornalista bielorussa un mese fa era al Festivaletteratura di Mantova. Lì ha parlato del suo Paese, della libertà e della scrittura, delle speranze tradite e dei giovani. «Raccontare il dolore fa parte integrante della tradizione russa» ha...
L'intervista a Pier Luigi Sacco, professore di Economia della Cultura presso l’Università Iulm di Milano che parteciperà come relatore alla due giorni della XV edizione di Bertinoro che comincia domani. Il titolo sarà “L’economia della coesione nell’era della vulnerabilità”
di Gabriella Meroni
7 Ottobre 2015
I marchi della grande distribuzione stanno fidelizzando molti istituti tramite il meccanismo del bollini. Solo marketing o responsabilità sociale a favore delle famiglie?
Comune e Regione ritardano gli stanziamenti: dall'inizio dell'anno scolastico bambini e ragazzi a rischio non hanno il servizio di accoglienza pomeridiana. L'appello di Lucio Pirillo (Uneba Napoli) a De Magistris e De Luca: «serve più attenzione»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive