Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Luglio 2015
Formazione
Sul numero di Vita in edicola da venerdì 3 luglio una grande intervista al più eretico degli scrittori italiani apre un'intensa riflessione sul corpo: «Sul tema della maternità surrogata, non entra in gioco una questione di diritti, ma di mercificazione...
di Marco Dotti
Il Miur l’aveva promessa entro il 30 giugno. Di fronte all'ennesimo rinvio Cittadinanzattiva ha depositato un ricorso per chiedere l’ottemperanza del MIUR rispetto a quanto gli imponeva la sentenza esecutiva del Tar del Lazio del 2014.
di Redazione
30 Giugno 2015
19 opere d’arte dal valore inestimabile nella villa confiscata ad un boss. Ma, ricorda Alessandro de Lisi «Altre opere d'arte vive, sono gli ottanta ragazze e ragazzi di Casal di Principe, gli Ambasciatori della Rinascita»
di Anna Spena
Le matricole dell'anno accademico 2014-2015 sono ancora leggermente meno di quelle dell'anno precedente, ma non si assiste più ai crolli degli anni scorsi, informa il Miur. Circa la metà dei diplomati punta alla laurea. Le donne sono il 54%
di Gabriella Meroni
26 Giugno 2015
Bambinisenzasbarre e la rete Children of Prisoners Europe richiamano l'attenzione sulla situazione degli oltre 800 mila bambini europei con genitori in carcere e lanciano l'iniziativa Child Rights Champion
25 Giugno 2015
Si è svolto alla Piramide di Mauro Staccioli, nel messinese, il Rito della Luce, celebrazione del Solstizio d’Estate. Organizzato dalla Fondazione Fiumara d’Arte di Antonio Presti, è un evento di grande spiritualità e condivisione a cui hanno partecipato migliaia di...
di Cristina Barbetta
23 Giugno 2015
La stagione estiva dell'impianto sportivo gestito per la prima volta dal Csi al via il 24 giugno con 3.500 bambini e adolescenti degli oratori milanesi
22 Giugno 2015
Nelle settimane in cui diverse società di LegaPro sono alle prese con fidejussioni e garanzie necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato, una di queste, l’ Us Ancona 1905, nel 2014-2015 sesto nel girone B della terza serie, scrive una pagina...
di Roberto Brambilla
17 Giugno 2015
«Per creare una società multiculturale bisogna partire dai bambini», dice Raul Daoli, l’ex sindaco del Comune reggiano che ha scritto un libro per spiegare come si fa vera integrazione
di Marina Moioli
Per la prima prova sono stati scelti brani di Calvino, la frase di Malala sull'istruzione che cambia il mondo, l'immigrazione. La traccia tecnico-scientifica parla di smartphone e "vivere sempre connessi", con citazioni di Maurizio Ferraris. Noi l'abbiamo intervistato
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive