Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Marzo 2015
Formazione
«Ho fatto ingegneria ambientale a Bologna, poi dopo la laurea sono andato in Danimarca a fare un dottorato. Sono stato a zonzo per l’Europa per qualche anno; e quando mi sono reso conto che il paradiso non esiste da nessuna...
di Serena Carta
13 Marzo 2015
Secondo il portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore «aggiungere le scuole tra i destinatari del 5 per mille rischierebbe di innescare una sorta di “guerra tra poveri”».
di Redazione
Massimo Barrella guida una delle scuole aperte più efficienti d'Italia e non boccia l'idea contenuta nella riforma Renzi, soprattutto per gli istituti del Sud e quelli con meno risorse. Ma avverte: occorre pensare meglio a come attuare la norma, perché...
di Gabriella Meroni
Il consiglio dei ministri di ieri dà il via libera alla misura malgrado l’opposizione del non profit italiano. Così si stravolgerebbe la funzione del 5 per mille. Il Governo ci ripensi
12 Marzo 2015
Dall'inizio dell'anno circa 470 persone hanno perso la vita o sono scomparse nel Mediterraneo durante i viaggi della speranza verso l'Europa, lo rende noto l'Alto commissariato Onu per i rifugiati
Un premio per i migliori elaborati, borse di studio per cinque corsisti candidati da enti del Terzo Settore, e la possibilità di svolgere tirocinio con organizzazioni non profit. Questi i punti di forza del corso che partirà il 22 aprile
di Carmen Morrone
11 Marzo 2015
Ogni tanto uno si deve domandare in che mondo vive, non perché succedono fatti e misfatti vergognosi, incivili e spaventosi. Non è questa la domanda, ma tutt’altro. Chiarisco subito. Qualche settimana fa, leggendo uno dei quotidiani nazionali importanti, mi è...
di Don Antonio Mazzi
Presentati i numeri delle Scuole popolari promosse da organizzazioni non profit e religiose. Se in Lombardia un ragazzo su tre non arriva al diploma, il 90 per cento di chi frequenta il percorso della Seconda Opportunità viene promosso a fine...
10 Marzo 2015
Il requisito della cittadinanza italiana o comunitaria per l'accesso alle graduatorie di III fascia è illegittimo. Accolto il ricorso di APN, ASGI e CUB SUR dal Tribunale di Milano
6 Marzo 2015
Così si intitola il programma per promuovere gli studi delle tecnologie informatiche fra le studentesse delle scuole superiori. Iniziativa di IBM e dell'università di Milano Bicocca
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive