Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Settembre 2014
Formazione
Il progetto è rivolto a 85 beneficiari over 40, disoccupati o in cerca di prima occupazione e offre seminari e misure di sostegno al reddito. Candidature entro il 10 ottobre.
di Redazione
26 Settembre 2014
Dal 23 al 25 ottobre 2014 a Padova, presso la sede dell’istituto, si svolgerà l’appuntamento autunnale con l’impresa sociale, dedicato a lezioni, laboratori e workshop.
Di sicuro hanno un nome impegnativo e un progetto ambizioso. L’Atletico Diritti è una squadra di calcio nata per iniziativa delle associazioni Antigone, Progetto Diritti e dell’Università di Roma Tre ma soprattutto un esperimento di integrazione. Una ventina di giocatori,...
di Roberto Brambilla
25 Settembre 2014
Interessante confronto oggi nella sede di Cometa tra il capo Gabinetto del ministero dell'Istruzione Alessandro Fusacchia e un gruppo di studenti di licei e scuole professionali. Ne è emersa una grande voglia di protagonismo e la fine di un'epoca: quella...
di Gabriella Meroni
24 Settembre 2014
Economia civile, impresa sociale, startup, organizzazioni non profit. Vita ha selezionato per voi i migliori corsi (Lauree Biennali, Master, Corsi di aggiornamento). Eccoli, scheda per scheda
di Carmen Morrone
Per chi già opera nel campo del Terzo settore e vuole essere al passo con i nuovi orientamenti e nuove metodologie, può scegliere di approfondire diversi i temi: dalla cooperazione allo sviluppo, al fundraising, all’impresa sociale.
23 Settembre 2014
Dall’università Bicocca all’ateneo Lumsa di Roma, passando dal nuovissimo ’Istituto universitario Sophia di Loppiano a Lucca, l’offerta formativa per i corsi post triennio è distribuita in tutta Italia.
Il percorso universitario per chi vuole lavorare nel non profit può prendere il via da un percorso di laurea triennale già con una spiccata attenzione ai temi del terzo settore. Qui una selezione: dalle scienze sociali all’economia bancaria
Il manager dell’impresa sociale, l’esperto di economia civile deve essere capace di applicare un attento controllo di gestione, ma anche di fare networking. I master che pubblichiamo promuovono la multidisciplinarietà e un approccio internazionale.
19 Settembre 2014
Le esperienze che le associazioni WeWorld, Action Aid e Cgm hanno messo in campo, tra contrasto alla dispersione e soluzioni hi-tech in attesa che arrivi la Riforma della Scuola.
di Daniele Biella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive