Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
31 Marzo 2014
Formazione
È proposto da Asvi Social Change il Mes - Master Europeo in Social Innovation, Social Business, Start-up Sociale e Progettazione Innovativa. Percorso ideale per gli operatori già impeganti nella cooperazione sociale e nelle ong
di Redazione
27 Marzo 2014
L’intervento di Mauro Magatti, sociologo, docente presso l'Università Cattolica di Milano sul verbo “educare”, alla convocazione civica #InMovimento lanciata da Riccardo Bonacina al Teatro Elfo il 21 marzo scorso
di Mauro Magatti
26 Marzo 2014
Quando si parla di “Italia diffusa”, si pensa a una rete di italiani dentro e fuori i confini del Bel Paese che comunicano e lavorano tra loro, protagonisti di un flusso continuo di relazioni sociali e professionali. ArBio, associazione nata...
di Serena Carta
25 Marzo 2014
Da qualche mese stanno arrivando nella Cascina del Parco Lambro, ragazzi e ragazze più o meno quindicenni, per svolgere attività socialmente utili. Ce li porta una Cooperativa che collabora con gli istituti scolastici, offrendo soluzioni a chi, ormai con troppa...
di Don Antonio Mazzi
18 Marzo 2014
Perchè valutare dirigenti, alunni, scuole e non gli insegnanti? Sono loro che fanno la differenza nella scuola e che possono compensare i limiti di situazioni familiari difficili. In un editoriale sul Corriere, la proposta di Associazione TreeLLLe
di Attilio Oliva
17 Marzo 2014
Intervista con Lorenza Patriarca, dirigente dell'Istituto Tommaseo di Torino. È una delle prime scuole d'Italia ad aver fatto un bilancio sociale, il pomeriggio il suo cortile apre al pubblico e ha creato un'associazione di genitori che fa fundraising per l'inclusione...
di Sara De Carli
Ritorna la proposta idiota delle stanze del buco. Le chiamano “Stanze salvavita e da iniezioni, da individuarsi nel patrimonio culturale disponibile e inutilizzato dell’ente locale”. Risentire per la millesima volta proposte così velenose, ipocrite ed ideologiche, a distanza di trent’anni...
14 Marzo 2014
Quando ho aperto questo blog, volevo raccontare storie di ritorni e di “restanze”. Quella che segue è la prima testimonianza che non esce dalle frontiere italiane. Viaggia da Sud a Nord, e viceversa, ma parla italiano (con accento campano e...
10 Marzo 2014
L'edizione di quest'anno del Master in Housing sociale e collaborativo è caratterizzata dalla collaborazione tra Fondazione Politecnico di Milano, Poli.design e Fondazione Cariplo.
Su VITA continua la riflessione attorno alle scuole aperte, con un'intervista a Andrea Ichino. Intanto i territori si muovono: il 22 marzo a Roma alla scuola Di Donato si condivideranno delle esperienze-pilota, perché questa è una vera esperienza di sussidirietà...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive