Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Ottobre 2013
Formazione
«Interessante il tuo blog, però c’è qualcosa che non mi quadra. Chi sono questi giovani di cui parli? Secondo me bisogna fare chiarezza quando si usa questa parola, abusata e sulla bocca di tutti. Guarda per esempio i media, che...
di Serena Carta
25 Ottobre 2013
Da qualche tempo le statistiche ci dicono che il volontariato è in caduta libera. Soprattutto quello che esige tempi lunghi e impegni forti. Dal mio osservatorio vi devo dire, invece, che abbiamo molte richieste da parte di giovani desiderosi di...
di Don Antonio Mazzi
22 Ottobre 2013
Spesso si sente dire che gli insegnanti italiani sono i meno pagati del mondo occidentale. Vero o falso che sia, leggete la storia del professor Alberto A. Martínez, ordinario di Storia della Scienza all'University of Texas di Austin. Che ha...
di Gabriella Meroni
21 Ottobre 2013
Tre stage per le migliori tesi di laurea sulla CSR. Scadenza il 15 novembre
di Redazione
20 Ottobre 2013
Il primo corso in Italia per diventare allenatore in carcere. Lo organizzano all’interno della casa circondariale di Potenza la sezione lucana dell’Associazione italiana allenatori di calcio, in collaborazione con il Comitato Regionale Figc della Basilicata. Un progetto pilota, chiamato “TRATTAmenti...
di Roberto Brambilla
17 Ottobre 2013
L'iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ha l’obiettivo di assegnare contributi a ricercatori under 45 nel campo delle scienze umane e sociali affinché possano svolgere attività di ricerca all’estero
Girano e vivono troppi minori italiani che si associano per divertirsi in bande pericolose e molto “scafate”, trapiantate dal Sud America. Questi ragazzi arrivano qui, in Italia, per congiungersi ai familiari. Sono chiaramente spaesati. Rimasti per anni senza madri e...
14 Ottobre 2013
Un gruppo di insegnanti ci scrive a proposito del servizio su scuola e autismo. La terza via, per loro, è quella della scuola potenziata: gioverebbe ai ragazzi e ridimensionerebbe, tra l'altro, anche non rari fenomeni di puro business
di Sara De Carli
13 Ottobre 2013
Quarantacinque minuti. Quanto un tempo di una partita di calcio. Tanto dura “United. Campioni fuori dal ghetto”, un docu-film realizzato da Giovanna Amore e Celeste Sabatino che sarà proiettato in un incontro lunedì 14 ottobre all’Università Suor Orsola Benincasa di...
11 Ottobre 2013
Sono ancora 31 milioni le bambine che non frequentano la scuola primaria e 34 milioni le adolescenti che non accedono alla secondaria. L'Unicef punta all'innovazione anche tecnologica per poter raggiungere ogni ragazza
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive